Ultime notizie

Condannato a 30 anni per omicidio è stato arrestato in Albania dopo l’espulsione dagli Usa, ora si attende l’estradizione verso l’Italia

L'uomo è stato identificato negli Usa, irregolare sul territorio nazionale è stato espulso verso il suo Paese d'origine. Atterrato a Tirana è stato immediatamente arrestato

 10

L’OPERAZIONE – È stato tratto in arresto dalla Polizia albanese (Forza operazionale ed  Interpol Tirana) nella mattinata del 19 novembre 2025, Duhanxhiu Kamer cittadino albanese di anni 44, ricercato a livello internazionale dalla Procura della Repubblica di Asti perché condannato, in via definitiva a trenta anni di reclusione per omicidio e tentato omicidio.  Delitti commessi ad Asti nel 1999 sui quali hanno indagato la Squadra mobile e il Nucleo investigativo dei Carabinieri di Asti con il coordinamento della Procura della Repubblica di Asti .

L’individuazione dell’uomo negli Stati Uniti è stata resa possibile grazie a una complessa attività investigativa condotta dal servizio per la cooperazione internazionale di Polizia (seconda divisione interpol e Uffici dell’esperto per la Sicurezza italiano in Albania e negli Stati Uniti ) impegnato da anni nel monitoraggio del caso in stretta sinergia con il Comando provinciale dei Carabinieri – Reparto operativo nucleo investigativo e la Squadra mobile di Asti.

Il supporto statunitense dell’Hsi ( Homeland security investigation ) e del Us  diplomatic service, e le indagini condotte congiuntamente al servizio per la cooperazione internazionale di Polizia della direzione Centrale della Polizia criminale  hanno consentito la sua esatta localizzazione negli Usa da dove, essendone stata accertata la permanenza illegale, è stato espulso verso il Paese d’origine.

All’arrivo a Tirana, il ricercato è stato immediatamente fermato e tratto in arresto dalla Polizia albanese (forza operazionale e Commissariato di Riinas), già allertata tramite i canali di cooperazione internazionale di Polizia. Sulla base della Red notice Interpol italiana Duhanxhiu Kamer è stato posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria albanese, in attesa dell’avvio delle procedure estradizionali verso l’Italia.

L’eccellente risultato investigativo, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Asti, è stato reso possibile grazie all’azione sinergica tra forze di Polizia di diversi Stati che testimoniano l’importanza della cooperazione internazionale in ambito giudiziario e di Polizia.

c.s.

Banner Gazzetta d'Alba