Ultime notizie

Con il cuore di una mamma: un incontro di riflessione spirituale a Madonna del Pilone

di Lino Ferrero

BRA – Domenica 30 novembre, la comunità unita di Maria Madre della Chiesa, Madonna del Pilone e Boschetto, guidata da don Bernardo Petrini, ospiterà un evento di profonda riflessione spirituale intitolato “Con il cuore di una mamma”. Questo incontro sarà un toccante omaggio a una figura di straordinaria santità, che continua a ispirare generazioni: mamma Margherita, la madre di San Giovanni Bosco, simbolo di fede, dedizione e amore materno. Un momento che lo scorso 9 novembre è stato proposto ai Salesiani cooperatori.

Con il cuore di una mamma: un incontro di riflessione spirituale a Madonna del Pilone

Il cuore dell’incontro ruoterà attorno alla figura di Margherita Occhiena, la cui vita semplice e piena di amore ha segnato in modo indelebile la storia della spiritualità salesiana. Mamma Margherita non è solo la madre di un grande santo, ma anche una donna di una santità che si esprimeva ogni giorno nella cura della famiglia e nel servizio ai più bisognosi. La sua vita è un esempio luminoso di come la santità possa nascere nelle piccole cose quotidiane, nel gesto amorevole e silenzioso di una madre che si dedica totalmente ai suoi figli e alla comunità.

Non solo madre di Giovanni Bosco, ma anche la “prima coadiutrice” e la madre dell’oratorio, mamma Margherita fu una figura chiave nell’inizio e nello sviluppo dell’opera salesiana. Il suo ruolo nell’accompagnare e sostenere don Bosco nei primi passi della sua missione è stato determinante per la creazione di quel movimento educativo e religioso che ancora oggi, più che mai, porta avanti l’eredità di carità e dedizione verso i giovani.

Durante l’incontro, sarà don Livio Faganello, Salesiano del Colle Don Bosco, a guidare la riflessione. Con la sua esperienza e la sua profonda conoscenza della spiritualità salesiana, don Faganello aiuterà i partecipanti a cogliere l’attualità del messaggio di mamma Margherita, mettendolo in relazione con la maternità di Maria, la Madre della Chiesa, figura centrale nella vita di ogni cristiano.

L’appuntamento, che avrà inizio alle 15, è aperto a tutti, un invito caloroso a partecipare per riscoprire e vivere il valore inestimabile dell’amore materno, sia terreno che spirituale, come via per la santità. In un mondo che ha sempre più bisogno di amore, di accoglienza e di speranza, questa riflessione si propone di far riscoprire l’importanza di quei gesti quotidiani che, pur essendo apparentemente semplici, sono le vere vie attraverso cui si realizza la santità.

Un’occasione imperdibile per ogni persona che desideri riscoprire la bellezza di un amore che sa donarsi senza riserve, proprio come quello di una madre.

Banner Gazzetta d'Alba