Al teatro Sociale un concerto per i 100 anni dalla nascita di Fiorenzo Revello

Al teatro Sociale un concerto per i 100 anni dalla nascita di Fiorenzo Revello

di Corrado Olocco

IL CONCERTO Il concerto di venerdì 21 novembre, al teatro Sociale, dedicato a Fiorenzo Revello a dieci anni dalla morte e cento dalla nascita, è un omaggio a un grande albese, ma è soprattutto un regalo che la figlia Laura farà alla città per ricordare il papà. Lo spettacolo si terrà nella sala nuova del teatro, alle 21, e sarà a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Sul palco saliranno Andrea e Gaia Del Principe, che proporranno un repertorio in grado di soddisfare gusti musicali diversi, passando dalle arie d’opera ai grandi successi internazionali e dai brani dei cantautori a quelli dei classici della Disney. Del Principe, nella sua carriera si è esibito a Dubai, in Australia, in Cina e spesso negli Stati Uniti, dove ha cantato anche per i presidenti Biden e Trump.

L’anno dedicato al ricordo di Revello

Il titolo dello spettacolo è Dieci, cento, mille. Inno alla vita e, come ha spiegato la figlia Laura, il dieci e il cento richiamano i due anniversari di Fiorenzo Revello mentre mille sono (come minimo) le persone che lo hanno conosciuto e apprezzato. L’anno dedicato al ricordo di Revello era iniziato con un concerto a gennaio e si concluderà con quello di venerdì sera, una data simbolica perché cade nel centenario esatto dalla nascita. E in cantiere c’è anche un libro, che uscirà l’anno prossimo, nel quale saranno ripercorse la sua vita, la sua avventura imprenditoriale e il suo impegno per la città.

Una figura importante per la città

Oltre ad aver avviato realtà come i pastifici Centotorri e Albadoro e i supermercati Fiorfiore, Revello è stato anche una figura importante per la vita cittadina. Dal 1971 al 1980 è stato il presidente di Alba manifestazioni, antenata dell’attuale ente Fiera. In quel periodo la Fiera del tartufo divenne nazionale (nel 1973) e nacque la Fiera del vino di Pasqua, l’odierno Vinum.

Revello ha avuto un ruolo importante anche in ambito sportivo e sociale. È stato tra i fondatori del Lions club e ha presieduto Albese calcio e Centotorri, squadra che ha caratterizzato gli anni migliori del ciclismo albese. La sua passione per lo sport è stata trasmessa alla figlia, da sempre “anima” della Ginnastica Alba, una delle realtà sportive più longeve della città. E le allieve di Laura Revello saranno anche protagoniste dello spettacolo di venerdì, proponendo coreografie per accompagnare i brani musicali.

Banner Gazzetta d'Alba