BAROLO – Si è svolto ieri, sabato 22 novembre, un incontro molto atteso con Alessandro Cecchi Paone, intervenuto per parlare del suo libro I colori della libertà: la mia vita per i diritti di tutti. L’evento è diventato presto l’occasione per affrontare temi profondi e attuali come l’accettazione, l’uguaglianza e il valore dei diritti. L’iniziativa si è trasformata in un vero momento di riflessione collettiva. Cecchi Paone, da anni impegnato nella divulgazione e nella promozione dei diritti, ha messo al centro del suo intervento alcuni concetti chiave: l’accettazione, l’uguaglianza e il valore del riconoscimento dei diritti come fondamento di una società moderna. L’autore ha sottolineato come il tema dell’accettazione rappresenti un punto di partenza essenziale per costruire comunità più consapevoli. «Una società civile», ha ricordato Cecchi Paone, «non può prescindere dal rispetto delle differenze, che non devono essere percepite come barriere ma come opportunità di arricchimento reciproco». L’autore ha, infine, ricordato di essere stato uno dei fondatori del Wwf e di sentirsi in sintonia con i giovani di oggi che lottano per l’ambiente. I partecipanti hanno seguito con attenzione e coinvolgimento, trasformando la presentazione in un momento di scambio autentico.
Pierangelo Vacchetto
