BRA – Un dialogo che diventa colore, voce, immagine, un racconto collettivo che parte dai più giovani per dire no alla violenza e sì alle relazioni sane, libere, consapevoli. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), la Città di Bra presenta la prima edizione della biennale di arte Arte next gen – violenza di genere: differenza tra affettività e possessività.
La mostra, promossa dal Comune di Bra insieme alla Consulta giovanile, alla Consulta per le pari opportunità e alle associazioni Dreaming in Art e BrArte, inaugurerà martedì 25 novembre alle 18.30 al Movicentro (nuovo orario, anticipato rispetto alle precedenti comunicazioni). Sarà visitabile fino al 14 dicembre, a ingresso gratuito, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Per questa prima edizione hanno risposto all’appello circa 40 artisti e artiste tra i 14 e i 30 anni, portando linguaggi e sensibilità diverse. Le categorie in concorso abbracciano infatti molte forme espressive: pittura e disegno, fotografia, scultura, scrittura, video, musica e podcast.
L’obiettivo della biennale è chiaro: creare uno spazio in cui i giovani possano raccontare cosa significhi davvero la differenza tra affettività e possessività, dando vita a un evento di alto valore culturale e sociale. Un modo per riflettere insieme su relazioni sane e relazioni tossiche, attraverso la forza dell’arte.

Per informazioni è possibile scrivere a mostra.artenextgen@gmail.com o seguire la pagina Instagram @consultagiovanilebra. La giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne sarà arricchita da altri appuntamenti di sensibilizzazione in città:
- dalle ore 8: gli operatori del Centro antiviolenza di Bra saranno ospiti di una trasmissione speciale di radio Braontherocks, la radio della nostra città, dedicata interamente al tema;
- ore 10-12: nella Casa della Salute di Bra (ex ospedale Santo Spirito), sarà attivo un punto informativo aperto a tutta la cittadinanza.
Si ricorda che lo sportello antiviolenza, coordinato dal servizio sociale intercomunale – ambito di Bra, è a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, in via Gianolio 22. Riceve su appuntamento ai numeri 0172-42.07.11 – 320-46.54.644 o via mail all’indirizzo centroantiviolenza@comune.bra.cn.it.
Sofia Gaviglio
