Ultime notizie

Il salone dell’orientamento sarà sabato 29 novembre

Si svolgerà nel palazzo Mostre e congressi di piazza Medford. Le scuole si presenteranno a studenti e famiglie nell'arco di due turni: uno al mattino per gli albesi e uno al pomeriggio per i residenti del circondario

Il salone dell'orientamento sarà sabato 29 novembre

di Matteo Grasso

ALBALa quattordicesima edizione del salone dell’orientamento “AlbaOrienta 2025” si terrà sabato 29 novembre, dalle 8.30 alle 18.30, al palazzo Mostre e congressi in piazza Medford. L’appuntamento – promosso dal Comune, in collaborazione con le scuole e con il progetto “Obiettivo orientamento Piemonte” – è rivolto agli studenti dell’ultimo anno di medie e alle loro famiglie. L’obiettivo è far conoscere i programmi e l’organizzazione dei vari istituti.

Il palazzetto ospiterà le scuole che, con le loro installazioni, e grazie a studenti e insegnanti, si presenteranno al pubblico: si potranno visitare gli stand, raccogliere informazioni in particolare sui progetti tecnologici e di sviluppo sperimentale, apprezzare le espressioni artistiche realizzate in loco, degustare prodotti preparati dai ragazzi. Inoltre, ci saranno le presentazioni dei vari corsi e indirizzi nella sala conferenze.

Il programma del mattino è rivolto agli albesi

La giornata sarà suddivisa in due parti: al mattino gli incontri saranno dedicati agli studenti e alle famiglie dell’Albese, mentre il pomeriggio sarà rivolto ai residenti del circondario. Dalle 8.30 fino alle 12.45 si succederanno l’accoglienza e il saluto dell’assessora, poi, nell’ordine, di mezz’ora in mezz’ora, le presentazioni di liceo Da Vinci (scienze umane, economico sociale, linguistico e musicale); Alba international school (liceo internazionale Igcse Cambridge); istituto tecnico Umberto I, Enologica di Alba e sede professionale di Grinzane; liceo scientifico Cocito; istituto tecnico Einaudi; liceo classico Govone; liceo artistico Gallizio; istituto di istruzione secondaria superiore Cillario Ferrero; Apro formazione.

Il pomeriggio è dedicato ai residenti del circondario

Nel pomeriggio, a partire dalle 13.45, dopo l’accoglienza degli studenti e il saluto dell’assessora, si susseguiranno le presentazioni di liceo artistico; classico; istituto Einaudi; Cillario; liceo Da Vinci; Apro, liceo scientifico; Alba international school; istituto tecnico Umberto I, Enologica e sede professionale di Grinzane. Inoltre, ogni scuola organizza una serie di incontri, al fine di offrire l’opportunità di visitare gli spazi e di assistere, previa prenotazione, anche all’attività didattica. Sul sito del Comune, alla pagina Informagiovani è possibile scaricare l’opuscolo con tutti gli appuntamenti.

Le dichiarazioni di Vignolo e Croce

Le assessore Lucia Vignolo e Donatella Croce affermano: «Il salone dell’orientamento rappresenta un appuntamento di cruciale importanza nel percorso formativo dei nostri giovani. Scegliere la scuola superiore non è solamente una decisione necessaria, ma un primo, fondamentale passo verso la costruzione del proprio futuro professionale e personale. Offrire ai ragazzi e alle loro famiglie una visione completa e strutturata dell’offerta formativa del territorio è un dovere istituzionale».

Banner Gazzetta d'Alba