Tamagno espone a La Morra
LA MORRA. L’artista torinese Giampiero Tamagno torna ad esporre le sue opere presso la Cantina Comunale di La Morra. La mostra sarà visitabile dal 26 settembre al 9 ottobre con orario 10-12.30 e 14.30-18.30. Chiuso […]
LA MORRA. L’artista torinese Giampiero Tamagno torna ad esporre le sue opere presso la Cantina Comunale di La Morra. La mostra sarà visitabile dal 26 settembre al 9 ottobre con orario 10-12.30 e 14.30-18.30. Chiuso […]
LANGHE E ROERO. Sabato 19 settembre, Turismo in Langa e Langa medievale propongono una serata all’insegna della storia, della cultura e dell’enogastronomia di Castiglione Falletto con una visita guidata narrata con gli interventi a cura […]
SANTO STEFANO BELBO. Sono stati ultimati in tempo per l’inizio dell’anno scolastico importanti lavori negli edifici delle scuole elementari e medie. I lavori, il cui costo è di circa 270 mila euro, fanno parte del […]
ANTEPRIMA. Le notizie in evidenza dalle Langhe San Benedetto cerca fondi per salvare l’arco medievale Oltre 169 mila euro dalla Regione per le scuole montane Matteo Sobrero, di Montelupo, è stato convocato nella nazionale per […]
TREISO. Con un dibattito a 360 gradi sul vino e su come questo prodotto abbia cambiato l’economia del territorio è stata inaugurata ieri la cantina del ristorante stellato La ciau del Tornavento. Al dibattito hanno partecipato, […]
NIELLA BELBO Inizia venerdì 11 settembre 2015 il tour di Marco Gobetti, che reciterà per tre giorni in 11 comuni ad alta marginalità piemontesi, tra cui Niella Belbo, dove, alle 20.30 di sabato 12 settembre […]
Entrano nel vivo le riprese del progetto cinematografico frutto della collaborazione tra la cantina Ratti di La Morra e la Stuffilm, casa di produzione indipendente con sede a Bra che ha al suo attivo, tra […]
BAROLO E MANGO. Spettacoli sabato 12 e domenica 13 settembre. La nuova edizione del Festival d’incanto – che ha anche lo scopo di restituire un ruolo centrale nella vita sociale delle comunità ai castelli – […]
ANTEPRIMA. Le notizie in evidenza da Langhe e Astigiano nel numero in edicola LANGA Domenica a Bergolo si assegna il premio Fedeltà alla Langa Festa in piazza Duomo per i 130 anni della “Sebaste” Novello: […]
COAZZOLO. Venti quintali di nocciole, per un valore di circa 10 mila euro, sono stati rubati a un’azienda di Coazzolo. E’ successo nella notte tra sabato e domenica. Ignoti si sarebbero introdotti nel capannone agricolo, quando […]
ROCAVERANO Domenica 6 settembre si svolgerà a Roccaverano la tradizionale mostra caprina, antico appuntamento che appartiene a questo paese della Langa astigiana. Esposizione e premiazione dei capi degli allevatori della pregiata razza Roccaverano e poi […]
SERRALUNGA. È ripercorrendo i riti del mondo agreste che nasce la “Festa della vendemmia” a Fontanafredda, giunta alla terza edizione, in programma per sabato 5 settembre, dalle 12.30 fino a tarda notte. Musica, spettacoli teatrali, […]
CORTEMILIA. Prosegue Langa medievale, il progetto promosso dal Museo diocesano di Alba e dalle diocesi di Alba e Mondovì per mettere in rete le principali strutture architettoniche romaniche conservate in Langa. L’iniziativa, partita due anni […]
BAROLO. Sabato 5 settembre il castello Falletti saluta l’arrivo dell’autunno e l’inizio della vendemmia con i giochi e le esperienze sensoriali delle WiMu Experience, per scoprire in modo ancora più originale ogni settore del percorso […]
ANTEPRIMA. Le principali notizie del numero in edicola da Langa e Astigiano LANGA Nocciole: i primi prezzi dell’annata, in calo rispetto alle valutazioni eccezionali dell’anno scorso Viticoltura: è partita la vendemmia. Uve buone e belle, […]