Un tuffo tra pezzi unici, curiosità e storia con il Mercatino dell’Antiquariato di Asti
Il Mercatino dell’Antiquariato di Asti è un evento mensile che si tiene ogni quarta domenica del mese e che si svolge nel cuore della città […]
Il Mercatino dell’Antiquariato di Asti è un evento mensile che si tiene ogni quarta domenica del mese e che si svolge nel cuore della città […]
Vie e piazze saranno invase dalle bancarelle che proporranno pezzi d’antan di ogni tipo, dal vasellame agli attrezzi da lavoro, dai tessuti a libri, dischi, giocattoli, ceramiche e tanto altro […]
SOMMARIVA DEL BOSCO Sottobicchieri, vassoi, tappi, ma non solo. A Walter Degiovanni, sessantaseienne sommarivese, interessano tutti gli oggetti inerenti al mondo della birra, ma in particolare è un collezionista di bicchieri in vetro. Una passione […]
CANALE Appuntamento da non perdere per gli amanti del collezionismo in generale e dell’antiquariato, domenica 27 maggio, con la 55ª edizione del Gran mercà delle pulci, organizzato dal Comune e dall’ente Fiera del pesco. L’appuntamento, […]
BAROLO Sedie occupate, tavoli pieni di materiale, il rumore dei raccoglitori che si aprono, le trattative, gli scambi e le strette di mano: al castello Falletti da venerdì a domenica si è svolto un evento curioso, […]
di v.p.
Dopo il primo, variegato fine settimana, durante il quale oltre 2.000 enoturisti hanno levato i calici, la festa di Vinum prosegue, tentando albesi e appassionati di vino con diversi appuntamenti e degustazioni. Il calendario, come annunciato, è fitto, ma gli organizzatori non potevano non tenere conto della scomparsa di Pietro Ferrero. E così, per rispetto al dolore e allo sgomento che hanno stretto i cuori albesi, anche il calendario di Vinum ha subìto alcuni correttivi. […]
di c.l.
A Cherasco attesi cinquecento espositori per il grande mercato di primavera. Aperte anche tre mostre d’arte… […]