I trifolao hanno piantato oltre 220 pioppi nelle aree tartufigene roerine
È ricominciata la campagna di piantumazione e pulizia delle aree tartufigene nelle rocche, organizzata dall’Associazione dei tartufai del Roero. […]
È ricominciata la campagna di piantumazione e pulizia delle aree tartufigene nelle rocche, organizzata dall’Associazione dei tartufai del Roero. […]
Si sente parlare da mesi di sentinelle ecologiche in azione tra strade, rive, rocche e campi del Roero, ma sinora si è trattato perlopiù di gruppi spontanei e di interventi saltuari e mirati. […]
ROERO Avevano scelto con cura una scarpata vicina alla provinciale 257 per gettare, sperando di non venir identificati, una decina di sacchi di rifiuti indifferenziati (in tutto dieci metri cubi) in un bosco al confine […]
Un importante accordo per garantire un concreto sostegno al mondo dell’accoglienza del nostro territorio è stato siglato dal consorzio turistico Langhe Monferrato Roero e Banca d’Alba. […]
Sono state avviate, con la domanda in Regione, le procedure per lo scioglimento dell’Unione collinare Roero, tartufo e Arneis. […]
Da fine gennaio è comparsa sui social il gruppo Rocche ’n roll, una nuova pagina che parla delle Rocche del Roero. […]
«Il Giro d’Italia 2021 partirà dal Piemonte perché il Piemonte ha voglia di ripartire e lo fa con un evento-simbolo». È il commento del presidente della Regione Alberto Cirio a proposito delle tappe piemontesi della prossima corsa rosa. […]
Misure del Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, per mitigare gli impatti negativi dei prodotti su habitat e specie. […]
Molte specie di orchidee e farfalle rischiano di sparire a causa della monocultura intensiva e dell’impiego massiccio di diserbanti, erbicidi e fungicidi. […]
Ci sono delle sostanze che vengono usate in agricoltura che non sono altamente tossiche per l’uomo, ma determinano la morte di api e altre specie. […]
Enrico Rivella, un tecnico dell’Arpa Piemonte, ci parla dell’indagine realizzata sulle colline Unesco, dove la coltura biologica è importante. […]
Una ricerca ambientale condotta da Arpa Piemonte in collaborazione con l’Università di Torino per le analisi chimiche e tossicologiche. […]
Lo studio condotto da Arpa Piemonte mostra come alcuni fitosanitari rappresentano un reale problema per varie specie vegetali. […]
CANALE Una bella notizia è comparsa questa sera sulla pagina Facebook del Comune del Roero. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enrico Faccenda, informa i cittadini che «nonostante il contesto ancora critico, domani (venerdì 8 gennaio) verranno […]
La neve imbianca il Piemonte: questa mattina Alba, Bra, le Langhe e il Roero si sono svegliate sotto la neve che cade dalla notte scorsa, raggiungendo diversi centimetri. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta arancione: limitare […]