Ultime notizie

Progetto del Comune per riaprire la torre

19 Marzo 2016 0

NIELLA BELBO Il Medioevo in Alta Langa ha lasciato tracce anche a Niella Belbo dove sono visibili i resti di un castello, databile intorno alla prima metà del tredicesimo secolo e distrutto nel corso delle guerre […]

Alba magica con Turismo in Langa

28 Dicembre 2015 0

ALBA L’associazione propone per sabato 2 gennaio il tour guidato Alba Magica®, dedicato a personaggi notevoli del passato della città, come l’imperatore Elvio Pertinace, san Teobaldo e Pinot Gallizio. Né mancano gli accenni alla versione […]

Viaggio alla scoperta della Bra sotterranea

24 Novembre 2015 0

BRA Continua a pieno ritmo l’attività di “scoperta” e divulgazione dell’associazione Bra sotterranea che da un anno e mezzo è impegnata a riscoprire e valorizzare il patrimonio di cunicoli, crutin e passaggi scavati nel sottosuolo […]

Convegno sui beni culturali delle colline Unesco

21 Novembre 2015 0

TORINO L’Associazione Culturale Antonella Salvatico e il Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali organizzano una giornata di studio dal titolo Beni culturali e paesaggio tra Langhe, Roero e Monferrato. Dalla ricerca alla valorizzazione, che […]

Teatro restaurato dai privati come il Colosseo

14 Novembre 2015 0

ALBA Il capoluogo delle Langhe ha il suo piccolo Colosseo. È il teatro sociale “Giorgio Busca” che come il celebre anfiteatro della capitale potrebbe essere restaurato da privati. Questo perché il Comune ha aderito al progetto […]

Unitre di Castagnito presenta il calendario

1 Ottobre 2015 0

CASTAGNITO. Riprendono le lezioni “Unitre, università popolare” che si terranno nei locali della biblioteca comunale in piazza Cesare Battisti a Castagnito. La prima lezione, “Circolo dei lettori” sarà martedì 6 ottobre, tenuta dalla docente Gabriella […]

Monumenti aperti a Mango e Santo Stefano

15 Aprile 2015 0

MANGO-SANTO STEFANO BELBO. Torna nella Langa del Moscato l’iniziativa “Monumenti aperti”. In arrivo dalla Sardegna e sbarcata l’anno scorso nella terra di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, l’evento offre uno speciale coinvolgimento delle scuole dei […]

L’applicazione di AcrossalbA

26 Marzo 2015 0

ALBA «Conoscenza, voglia di condivisione ed espressione del mondo giovanile non sono così distanti, anzi, possono viaggiare sullo stesso binario»: lo assicura Enrico Signa, responsabile del progetto AcrossalbA. Enrico è tra gli artefici della nuova […]

A Castiglione Tinella concerto spirituale del centenario

25 Marzo 2015 0

CASTIGLIONE TINELLA Sabato 28 marzo, alle 21, la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea a Castiglione Tinella ospiterà il concerto del centenario, appuntamento musicale che prevede l’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi e musiche sacre di […]

Ceresole: giornata del ricordo

22 Luglio 2014 0

CERESOLE A settant’anni dall’eccidio del 22 luglio 1944 Ceresole ricorda la sua storia e i suoi martiri coinvolgendo anche i diciottenni del paese a cui è stata affidata l’orazione ufficiale della cerimonia di deposizione dei […]

Quando la vita si fa storia

5 Dicembre 2013 0

CHERASCO.  Il prof. Francesco Bonifacio Gianzana presenterà venerdì 6 dicembre (ore 20.45) nell’auditorium civico il secondo volume di Quando la vita si fa storia. Cherasco raccontata da 53 testimoni per una lunghissima vijà. L’autore: «Il […]

1 6 7 8 9 10 12