
CUNEO 150mila visitatori, 40mila litri di birra e 38mila piatti, tra cui 7mila stinchi, 5mila hamburger, 3.500 schnitzel di pollo, 3.500 costine, 12mila dolci e 20mila brezel. I numeri confermano il successo della quinta edizione del Paulaner Oktoberfest Cuneo tornato dopo tre anni per la prima volta presso l’area del Palazzetto dello Sport e appena concluso. I due padiglioni allestiti per i dodici giorni di festa hanno raccolto l’entusiasmo dei cuneesi e dei tanti visitatori provenienti da altre province piemontesi, da altre regioni d’Italia e dall’estero.
Grazie all’intuizione di potenziare il Beer Garden con un secondo palco, un banco aperitivi e drink, una zona caffetteria e street food dove sono stati consumati altri 8mila litri di birra, 5mila cocktail e bevande, 4.500 tra caffè e digestivi, 3mila brezel, 1.500 pale romane e oltre 2mila piatti tra hamburger, hot dog e taglieri.
La quinta edizione è stata caratterizzata da tantissime iniziative, oltre ai concerti bavaresi della Juhej Band e alle esibizioni coreografiche delle cover band più famose, anche dalla la messa domenicale come da tradizione all’Oktoberfest di Monaco di Baviera, dal luna park con una ruota panoramica alta 35 metri e dIn alle esibizioni e agli appuntamenti con lo sport e le aziende del territorio.
Soddisfatti gli organizzatori pensano già all’apertura del Paulaner Oktoberfest Alessandria del 20 ottobre nell’area di piazza d’Armi in via Milite Ignoto.
Elisa Rossanino
