Ultime notizie

Venerdì inizia il Giro d’Italia femminile. Mercoledì 5, la tappa di Canelli

Venerdì inizia il Giro d'Italia femminile. Mercoledì 5, la tappa di Canelli
La trentina Letizia Paternoster sarà tra le partecipanti al Giro d'Italia femminile

CICLISMO Venerdì 30, a  Chianciano Terme (Siena) inizierà il Giro d’Italia femminile, che si concluderà domenica 9 a Olbia. Mercoledì 5 la corsa toccherà anche la nostra zona, con la tappa Canelli-Canelli, di 104 chilometri. La partenza sarà alle 12 da via Riccadonna. L’arrivo è previsto dopo le 14,30 davanti alla chiesa di regione Sant’Antonio. Lungo il percorso un traguardo volante, due Gran premi della montagna e tanti saliscendi dovrebbero favorire le scalatrici e chi vorrà fare una corsa d’attacco. Il tracciato toccherà Calamandrana, Nizza Monferrato, Mombaruzzo, Maranzana, Ricaldone, Acqui Terme, Bistagno, Sessame, Monastero Bormida, Bubbio, Loazzolo, Cessole, Vesime, Perletto, Castino, Rocchetta, Cossano, Santo Stefano Belbo, Calosso e Moasca.

«Come primo cittadino e come canellese sono molto contento che il Giro rosa riporti il grande ciclismo a Canelli dopo la partenza della tappa del Giro d’Italia 2003 e il passaggio nel 2021. È un vanto, ma anche un riconoscimento alla città e a tutta la zona che sarà toccata dalla gara», afferma il sindaco Paolo Lanzavecchia. «Il ciclismo vanta una grande tradizione a Canelli, con il Pedale canellese che rappresenta una delle società più longeve del nostro panorama. Sarà una festa e in occasione di far conoscere il nostro splendido territorio», aggiunge il vicesindaco Giovanni Bocchino. Conclude l’assessore regionale Marco Gabusi: «Il Giro d’Italia femminile rappresenta una vetrina importante per il nostro territorio. Insieme al collega Fabrizio Ricca abbiamo pensato a una tappa che valorizzasse le nostre colline e che sicuramente farà divertire le atlete».

Il Comune invita gli  appassionati che seguiranno la gara a indossare la maglietta rosa della gara podistica Stracanelli 2023, che si è disputata recentemente in città con scopi solidali.

Al Giro rosa sono attese 168 atlete. Nella start list provvisoria spiccano i nomi delle fortissime olandesi  Vos e Van Vleuten (vincitrice dell’ultima edizione), della slovena Zigart e delle azzurre Longo Borghini, Paternoster, Cecchini  e Bastianelli.

Banner Gazzetta d'Alba