Ultime notizie

Premiati i talenti dell’International music competition di Cortemilia

 2

ALTA LANGA La chiesa di San Francesco a Cortemilia ha accolto la cerimonia di premiazione dell’International music competition dedicato a Vittoria Caffa Righetti, pianista e docente cortemiliese. Al concorso hanno partecipato una cinquantina di musicisti, provenienti da varie regioni italiane, dalla Germania e dalla Lettonia, che hanno saputo distinguersi per il loro altissimo livello di preparazione. «Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia», dice il consigliere comunale con delega e Turismo e manifestazioni, Marco Zunino, «vedere giovani artisti in grado di confrontarsi a livello internazionale è per la cultura italiana un segno forte e positivo».

I vincitori della categoria pianoforte sono stati Beatrice Meloni di Diano Arentino, Fenella Bockmaier e Yunyoung Kim dalla Germania. Tra gli archi solisti i migliori sono stati Riccardo Laganà di Milano, Riccardo Pistore di Gorizia e Tereze Sara Cirvele dalla Lettonia. Nelle formazioni cameristiche sono stati premiati i duo formati da Nicolò Bertano di Borgo San Dalmazzo e Gabriele Viada di Cuneo, Luca Casana di Piacenza e Giacomo Alfano di Lacchiarella. Nella sezione riservata agli studenti di scuole musicali civiche e private è stato segnalato Lorenzo Caldera di Asti, mentre a Sonia Magliano dell’associazione Liceo musicale di Rivarolo Canavese è stato dato un premio speciale alla didattica.

Conclude il sindaco Roberto Bodrito: «Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questa importante manifestazione, la famiglia Caffa, i vari partner istituzionali che hanno creduto nell’importante concorso, il direttore artistico Luigi Giachino e tutti i componenti della giuria presieduta da Daniel Rivera».

Fabio Gallina

Banner Gazzetta d'Alba