
CASTAGNOLE DELLE LANZE Questa sera, giovedì 16 maggio, alle 20.30, Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria di Manuela Furnari, dopo essere approdato al Salone del libro di Torino, arriverà nella chiesa castagnolese dei Battuti bianchi. Si tratta di una presentazione diversa dal solito perché sarà animata e rivolta ai ragazzi, in particolare dai 10 ai 13 anni, che non saranno semplici ascoltatori passivi, ma protagonisti attivi della narrazione. Nello stesso tempo la presentazione si rivolgerà agli adulti: un modo diverso e coinvolgente di scoprire e riscoprire insieme un libro fondamentale qual è l’Odissea in un confronto tra ieri e oggi.
Alla base del libro, l’idea d’intrecciare due narrazioni: una è la storia di tutte le storia, di oltre tremila anni fa; l’altra è una storia attuale che ha per protagonisti tre ragazzini di 13 anni alle prese con la scuola, con le loro certezze e insicurezze, con la loro voglia di crescere. Il più famoso viaggio della letteratura diventa così un viaggio dentro sé stessi. Accompagnano il libro anche rebus e giochi linguistici, una serie di prove che i tre protagonisti, come Ulisse, l’eroe omerico, devono affrontare per ritornare a casa. Sul palco, la presentazione si animerà attraverso alcuni oggetti mitologici realizzati appositamente con materiale di riuso, ma sarà poi la forza del racconto (mito in greco significa appunto parola, racconto) e la grande inventiva e immaginazione dei ragazzi e del pubblico a fare tutto il resto.
Manuela Furnari, docente e saggista, si è imposta all’attenzione nazionale con il libro Paolo Conte. Prima la musica. Nel 2019 ha pubblicato per Feltrinelli Quando correva il Novecento, saggio che costituisce la seconda parte di Razmataz di Paolo Conte. Ha all’attivo diverse presentazioni ed è anche sua la firma del prestigioso programma di sala del Teatro alla Scala di Miliano in occasione del concerto-evento del maestro Conte nel tempio della lirica. È tra i curatori e autori del volume Paolo Conte. Transiti letterari nella poesia per musica, pubblicato dall’università di Urbino. Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria (Echos edizioni) nasce dalla sua passione per il mestiere d’insegnante.
