
ALBA Tre edizioni e sempre nuovi spunti per coinvolgere la cittadinanza: per la terza edizione, torna ad Alba il Salone del volontariato, organizzato dal Csv di Cuneo (Centro servizi per il volontariato), dalla Consulta comunale che si occupa delle associazioni, dallo stesso Comune e dalla Consulta provinciale degli studenti. L’appuntamento è per venerdì 31 maggio, nel palazzo Mostre e congressi, dalle 9. Saranno 29 le associazioni presenti, ciascuna con la propria postazione, per raccontarsi a tutti gli interessati, per un totale di oltre 300 volontari.
Spiega Wilma Scaglione, presidente della Consulta comunale: «L’evento, come sempre, si rivolge agli studenti delle scuole, ma anche a tutti i cittadini albesi che vorranno venire a incontrare i volontari, magari per avvicinarsi a un mondo che non conoscono ancora. Saranno circa 600 i ragazzi e le ragazze che parteciperanno: è un’occasione per diffondere il volontariato alle nuove generazioni».
Per questa edizione, non mancheranno novità, a partire dal coinvolgimento di due classi dell’istituto Cillario Ferrero, che hanno svolto l’alternanza scuola-lavoro collaborando con associazioni del territorio. Saranno presenti anche gli studenti della Web radio dell’Einaudi. Conclude Scaglione: «Al mattino, al teatro Sociale, proporremo anche due incontri sul volontariato internazionale, con diversi interventi. Al pomeriggio, si svolgerà un laboratorio rivolto ad associazioni e studenti: abbiamo invitato le scuole a studiare un progetto per le realtà della zona. Ogni proposta sarà valutata e la più meritevole verrà in parte finanziata dal Comune».
Francesca Pinaffo