
AMBIENTE Oggi, sabato 25 maggio, in 170 Comuni della provincia di Cuneo, è il giorno di “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, il progetto promosso da fondazione Crc − in collaborazione con il coordinamento provinciale della Protezione civile, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, Anpci e Cooperativa Erica − che prevede la realizzazione di una campagna collettiva di raccolta di rifiuti abbandonati, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini per la cura dell’ambiente.
Ad Alba gli iscritti quest’anno sono 101 e sono presenti diversi gruppi di associazioni come Wild life protection, Italia nostra e Apette laboriose, l’istituto Govone e la lista Fratelli d’Italia.
- Le prime immagini da piazza Prunotto ad Alba
- Qualche battuta dai ragazzi impegnati nella pulizia e dall’assessore Lorenzo Barbero
Ecco le foto che stanno arrivando in redazione dai paesi
Santo Stefano Belbo
Monticello
Cravanzana
Mombarcaro
Somano
Dogliani
Benevello
Castiglione Falletto
La Morra
Murazzano
Rodello
Serravalle
Ceresole
Trezzo Tinella
Treiso
Mango
L’edizione 2024 prevede alcune novità: insieme alle consuete ricompense per i Comuni, previsti per la prima volta premi per le aziende e un incremento del valore dei riconoscimenti per le scuole. Per maggiori informazioni visitare www.spazzamondo.it.
