
CUNEO In occasione della ricorrenza della festività nazionale del 2 giugno, 78° anniversario della fondazione della Repubblica, la Prefettura, con la collaborazione del Comune di Cuneo, ha promosso una solenne cerimonia che si terrà in piazza Galimberti.
La celebrazione avrà inizio alle 10.30 con l’alzabandiera, l’intervento di un picchetto armato del 2° reggimento Alpini di Cuneo e di una rappresentanza interforze dei corpi armati e di soccorso pubblico nonché della banda musicale Duccio Galimberti città di Cuneo.
La prefetta Fabrizia Triolo, darà lettura del messaggio del capo dello Stato e, nell’occasione, i rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti leggeranno alcune riflessioni legate alla storia e alla Costituzione.
Nel corso della cerimonia, si procederà alla consegna dei diplomi di onorificenza dell’ordine al merito della Repubblica italiana conferiti presidente della Repubblica Sergio Mattarella a dodici cittadini della Granda:
- Ufficiale: Silvia Merlo (Cuneo), Stefano Milanesio (Bra),
- Cavaliere: Bartolomeo Barale (Cherasco), Mauro Bernardi (Borgo San Dalmazzo), Ilaria Blangetti (Cuneo), Maurizio Brancaleoni (Benevagienna), Marco D’Amico (Cuneo), Francesco D’Angelo (Boves), Antonianna Giarmanà (Racconigi), Claudio Grosso (Fossano), Carmine Rapuano (Salmour), Pier Paolo Ravera (Benevagienna).
Nel pomeriggio è prevista l’apertura, dalle 16.30 alle 18.30, del giardino della Prefettura ove la banda musicale intratterrà il pubblico.
