Ultime notizie

Generazioni unite dall’arte. Apre oggi alla residenza Francone di Bra la mostra di pittura di ragazzi e utenti

 3

BRA Quella che si inaugura oggi pomeriggio (sabato 25 maggio) alle 15,30 nella Rsa Mario Francone di via Umberto, è più di una mostra. È la storia di un percorso che ha unito due generazioni, diverse per età, ma simili per sentimenti, emozioni e sensazioni. Gli attori sono infatti, oltre agli ospiti della Rsa, anche gli allievi della scuola primaria Mafalda di Savoia di Pollenzo, i pittori braidesi Franco Gotta e Francesca Semeraro e lo scrittore-giornalista Pino Berrino. Il progetto nasce nell’autunno 2023 per avvicinare all’arte i giovani studenti pollentini, grazie agli interventi dei pittori Gotta e Semeraro, già impegnati a coordinare una simpatica «scuola di disegno» nella struttura di via Umberto, diretta da Monika Caracuda.

Poi, anche grazie all’intervento dello scrittore Berrino, si decide una sinergia, che faccia avvicinare il mondo dei fanciulli a quello degli anziani. E allora, nella prima decade di maggio, due incontri: nel salone della Francone, oltre agli anziani ospiti, gli allievi pollentini, i pittori e lo scrittore. Nasce un dialogo spontaneo, si intrecciano storie di vita, si fanno domande e di ascoltano racconti di esistenze che oggi sono avviate verso il loro tramonto.

Oggi pomeriggio, alla presenza degli artisti e dei pittori, sia quelli in erba sia quelli più maturi, il vernissage della mostra dei loro lavori, alla quale è stato dato il titolo Vita nell’arte; l’esposizione sarà poi visitabile fino al 31 luglio, con ingresso gratuito, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Commentano gli artisti: «Ci emoziona ancora il ricordo dei due incontri tra i giovani studenti e gli anziani ospiti: un flusso di energie positive ha davvero coinvolto tutti. Anche noi siamo stati subissati di domande sulla nostra storia artistica e sui messaggi che l’arte può trasmettere a tutte le persone». E concludono: «Vogliamo ringraziare Pino Berrino, la direttrice del centro Francone Monika Caracuda, la psicologa Elisa Caffa e tutte le docenti della scuola primaria Mafalda di Savoia di Pollenzo, per aver realizzato questo bel tratto di cammino insieme».

Valter Manzone

Banner Gazzetta d'Alba