ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 28 maggio 2024.
Le notizie principali
- La crisi Egea tiene fuori dal Pnrr i progetti della Granda per ridurre le perdite nelle reti idriche. Il progetto complessivo da 43 milioni non viene finanziato a causa del commissariamento dell’azienda albese.
- Tutti pazzi per gli agnolotti col plin: in un lungo articolo il New York Times ne ripercorre la storia e illustra il piatto ai sempre più appassionati gastronomi americani.
- Col caldo ritorna la puzza del depuratore di Bra, attivo da circa 50 anni alle porte della città. L’impianto entra nei programmi elettorali tra soluzioni tampone e attesa per la maxi conduttura verso Govone.
- Le grosse cabine di servizio dell’Enel sono più belle grazie all’arte. L’azienda ne ha affidato la decorazione a Sub e Stefano Castelli specializzati in murales.
- Alba risale nella classifica della differenziata e arriva al 79% di rifiuti che non finiscono in discarica; intanto tutta la Granda fa pulizia con la giornata di Spazzamondo.
- Autostrada Asti-Cuneo, i lavori procedono sull’ultimo lotto ed è iniziato lo scavo per le basi di pilastri che sorreggeranno il viadotto tra Verduno e Cherasco.
- Mobilità che piace tra i cittadini di Bra: sulle linee urbane della conurbazione nel corso del 2023 timbrati 16mila viaggi gratis con le tessere free per under 18 e over 70.
- Per la Giordano vini di Valle Talloria la chiusura è dietro l’angolo. A fine mese saranno effettivi i licenziamenti mentre è previsto un breve rinvio per i trasferimenti in Veneto.
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024
