Ultime notizie

Parte nel fine settimana, da Corneliano d’Alba e Novello, la rassegna Burattinarte

Parte nel fine settimana, da Corneliano e Novello, la rassegna Burattinarte 3

ALBA Spumeggianti e briose, poetiche e profonde, le due anteprime che Burattinarte offre al pubblico di Langhe e Roero nel primo fine settimana di giugno, anticipano lo spirito della 30ª edizione della rassegna, che si aprirà il 27 giugno, con 4 giorni sorprendenti e 27 appuntamenti super coinvolgenti ad Alba.

Claudio Giri e Consuelo Conterno, direttori artistici di Burattinarte, hanno scelto di aprire il trentennale in due luoghi simbolo della rassegna: nel circolo Arci Cinema vekkio di Corneliano, con cui da anni esiste una solida e generosa collaborazione, e Novello, il paese di Langa in cui, per tradizione, si chiude la rassegna estiva.

Appuntamento sul palcoscenico cornelianese alle 21 di sabato 1° giugno con il Laborincolo e lo spettacolo Cracrà Punk; lo spettacolo sarà in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal vivo (è previsto un biglietto acquistabile sul posto).

A Novello alle 16 di domenica 2 giugno, sarà in scena con Giorgio Gabrielli e un classico della tradizione emiliana: A spasso con Sandrone. L’ingresso sarà libero.

Il trentennale ad Alba dal 27 al 30 giugno

Come nella prima edizione ci saranno i riflettori puntati su Alba, con 27 appuntamenti tra spettacoli, giochi di piazza e laboratori, concentrati in 4 vivacissimi giorni. E poi il calendario si estenderà fino a settembre, abbracciando Bra, le Langhe e il Roero. «Non potevamo che iniziare da Alba, dove in 30 anni abbiamo portato ben 789 spettacoli», ricorda Consuelo Conterno. «Invaderemo la città con burattini, teatri in miniatura, muppet, marionette, una curiosa parata, laboratori, giochi catalani e una buffissima battaglia coi cuscini…all’ultima piuma! Ci saranno spettacoli inediti, che hanno ottenuto premi internazionali e conquistato applausi in mezzo mondo, pièce brevi come delicati, irriverenti camei teatrali e un ironico spettacolo adatto a una lettura adulta».

Parte nel fine settimana, da Corneliano e Novello, la rassegna Burattinarte

Dal 27 al 30 giugno, il centro storico di Alba si trasformerà in un teatro diffuso e sorprendente, con spettacoli all’improvviso e altri programmati, giochi curiosi e laboratori per famiglie.  Nei 4 giorni di Alba ci saranno appuntamenti dal mattino alla notte, da parco Tanaro alla Biblioteca civica, da piazza Duomo al Cortile della Maddalena, vero fulcro del festival

Giri e Conterno concludono: «Vorremmo ringraziare chi ha condiviso con noi il sogno di portare il teatro ovunque e a chiunque, sfatando il pregiudizio che un progetto per i bambini non potesse essere piacevole e profondo anche per gli adulti. Grazie quindi alle virtuose collaborazioni che ci hanno permesso di crescere: dai Magog, ai Familupi’s, dal Ciabotto al Teatro degli Acerbi, da Alba Music festival alle case di riposo fino al carcere, dove abbiamo creato e portato spettacoli. E grazie ai bambini di allora, che oggi portano i loro figli agli spettacoli, grazie a tutto il pubblico, per l’energia e l’entusiasmo con cui ci segue, crescendo con noi, da 30 anni!».

Parte nel fine settimana, da Corneliano e Novello, la rassegna Burattinarte 2
La prima edizione di Burattinarte
Banner Gazzetta d'Alba