Ultime notizie

Porté Disné, ritorna la passeggiata golosa del Roero da Montà a Canale

Porté Disné, ritorna la passeggiata golosa del Roero da Montà a Canale

MONTÀ Torna il 26 maggio, con la 29ª edizione, Portè Disnè. Passeggiata golosa tra i vigneti del Roero, tra cielo, ciabòt e Rocche, da Montà a Canale.

Portè disnè era l’espressione dialettale usata un tempo a significare il rito contadino di portare il pranzo ai familiari impegnati nel lavoro nei campi o nella vigna.

A quest’usanza è dedicata un’iniziativa che si tiene da 29 anni nel Roero: una passeggiata enogastronomica tra i paesi di Montà e Canale, l’ultima domenica di Maggio.

Un pranzo itinerante lungo un piacevole percorso nella natura, nel clima gioviale e festoso che la gente di questa terra sa creare, con tappe animate dalla musica popolare che da sempre accompagna i giorni di festa.

Ai partecipanti verrà fornito, a Montà, in piazza S. Michele, un cesto di vimini con bicchiere a calice, stoviglie e posate che resteranno come gradito ricordo della manifestazione.

Procedendo per stradine di campagna essi potranno fermarsi a degustare i vini serviti dai produttori locali e i piatti tipici del menù proposto nelle varie tappe, allietate da musica folk, e raggiungere Canale, per la fragolata e il ballo conclusivo.

Menù
APERITIVO
Bruschetta con lardo o con pomodoro

ANTIPASTI
Prosciutto arrosto di Canale e antipasto piemontese

PRIMO
Agnolotti del plin burro e salvia

SECONDO
Carne alla piastra e contorno di verdura

FORMAGGI
Selezione di tre formaggi D.O.P. della provincia di Cuneo con miele del Roero

FRUTTA
Fragole del Roero

Vini
Vini bianchi

Roero Arneis in abbinamento ad aperitivo ed antipasti

Vini rossi

Roero DOCG (vitigno Nebbiolo) in abbinamento a primi e secondi
Birbet, vino rosso dolce parzialmente fermentato in abbinamento alle fragole
Il menù potrà subire delle variazioni.

Info tecniche
La passeggiata di 8 km circa, avrà inizio in p.za San Michele a Montà alle ore 10:00 con partenze scaglionate, secondo prenotazione, a gruppi di 100 persone ogni 15 minuti e si svolgerà anche in caso di pioggia.

Si consiglia un adeguato abbigliamento sportivo.

In caso di pioggia si dovrà provvedere ad una opportuna attrezzatura con scarponcini e mantellina/Kway/ombrello.

I partecipanti dovranno parcheggiare nel paese di Canale, al punto finale della passeggiata, da dove verranno portati alla partenza a Montà da un servizio di bus navetta (gratuito), per poi ritrovare la macchina al termine dell’evento.

Storia e Tradizione
Porté Disné era l’espressione dialettale usata un tempo nel Roero a significare il rito di portare il pranzo ai familiari nei campi o nella vigna.

Intorno a mezzogiorno frotte di donne e di bambini sciamavano dal paese col cestino degli alimenti da consegnare a mariti, padri, nonni, fratelli il cui lavoro non poteva subire l’interruzione del ritorno a casa per il pasto.

La manifestazione intende idealmente ricollegarsi a questa tradizione attraverso un pranzo “itinerante” lungo un piacevole percorso tra le colline ed i paesaggi immersi nel verde di Montà e Canale.

Procedendo per stradine di campagna, allietati da musiche e canti, i partecipanti potranno poi fermarsi a degustare vini e altri piatti locali proposti, e raggiungere così Canale, per il ballo conclusivo.

Come partecipare
52,00 € a persona
49,00 € a persona per gruppi di oltre 20 persone
15,00 € a persona per ragazzi da 10 a 14 anni
GRATUITO per bambini fino a 10 anni

I cani sono i benvenuti, con obbligo di guinzaglio.

Per informazioni e prenotazioni www.portedisne.it oppure telefonare.

Contatti
Email: info@portedisne.it / Tel: +39 0173 976181

Banner Gazzetta d'Alba