Ultime notizie

Festa del 2 giugno: Cuneo e Asti decorano i nuovi cavalieri al merito

Festa del 2 giugno, Cuneo consegna le nuove onoreficenze
Alzabandiera

CUNEO In occasione della ricorrenza della festività nazionale del 2 giugno, 78° anniversario della fondazione della Repubblica, la Prefettura, con la collaborazione del Comune di Cuneo, ha organizzato la solenne cerimonia di piazza Galimberti.

La prefetta Fabrizia Triolo, ha letto il messaggio del capo dello Stato e, nell’occasione, i rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti hanno letto alcune riflessioni legate alla storia e alla Costituzione.

Nel corso della cerimonia, sono stati consegnati i diplomi di onorificenza dell’ordine al merito della Repubblica italiana conferiti presidente della Repubblica Sergio Mattarella a dodici cittadini della Granda:

Ufficiale: Silvia Merlo (Cuneo), Stefano Milanesio (Bra),
Cavaliere: Bartolomeo Barale (Cherasco), Mauro Bernardi (Borgo San Dalmazzo), Ilaria Blangetti (Cuneo), Maurizio Brancaleoni (Benevagienna),  Marco D’Amico (Cuneo), Francesco D’Angelo (Boves), Antonianna Giarmanà (Racconigi), Claudio Grosso (Fossano), Carmine Rapuano (Salmour), Pier Paolo Ravera (Benevagienna).

ASTI  Da oggi nell’Astigiano ci sono sette nuovi cavalieri della Repubblica. Le onorificenze sono state consegnate, in occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza del 2 giugno, dal prefetto Claudio Ventrice a Maggiorino Barbero, Marco Scaglione,  Silvana Bertolotti, Manuela Cognazzo, al tenente colonnello Paolo Lando, a Paolo Mastrocola e Lara Maria Quattrone.

Nel corso dei festeggiamenti in piazza San Secondo è stata issata dal Vigili del fuoco, su una autogrù, un tricolore di 80 metri quadrati.

Dopo la consegna delle onorificenze la Polizia Penitenziaria del Comando di Asti ha dato una dimostrazione di ricerca di sostanze stupefacenti con cani antidroga.

Banner Gazzetta d'Alba