METEO Una saccatura atlantica, nel corso del pomeriggio di oggi (giovedì 20 giugno), farà il suo ingresso nel Mediterraneo portando masse d’aria più fredda e umida che determineranno condizioni di tempo fortemente instabile al settentrione dove potranno dare luogo a precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente anche molto intense.
L’area di bassa pressione dalla Spagna si avvicina al Piemonte nella giornata di oggi portando nuvolosità e precipitazioni sparse e intermittenti anche a carattere di rovesci e temporali, più intense sui settori alpini.
Allerta gialla sul Piemonte settentrionale
Dalla tarda serata è attesa un’intensificazione dei fenomeni, soprattutto sui settori Nord della regione, a causa dell’ingresso di aria più fredda in quota che determinerà rovesci e temporali moderati o forti fino al mattino di domani (venerdì 12). Successiva è prevista una generale attenuazione nel pomeriggio, ma ancora con possibili temporali isolati, deboli o moderati, sulle pianure centro-settentrionali della regione fino alla sera.

Alla luce della situazione prevista il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico oggi e domani sulle aree alpine settentrionali e occidentali e sulle pianure centro settentrionali.
Il maltempo interesserà anche le altre regioni del Nord con possibili rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 21 giugno, allerta arancione su settori della Lombardia; allerta gialla in Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, provincia autonoma di Bolzano e settori di Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna.
