Ultime notizie

Alpinisti inglesi soccorsi, di notte, sull’Argentera

Intervento di elisoccorso notturno molto complesso, reso possibile grazie al continuo addestramento del personale

Soccorso alpino, repertorio
Soccorso alpino, repertorio

ENTRACQUE Questa notte il Servizio regionale di elisoccorso di Azienda zero e il Soccorso alpino e speleologico piemontese sono intervenuti sul Monte Argentera (3.297 metri), tra Entracque e Valdieri, per recuperare 3 alpinisti di nazionalità inglese bloccati in parete nella zona della cresta Sigismondi.

Intorno alle 21.30 è stata inviato l’elisoccorso in modalità di volo notturno, per un primo sorvolo finalizzato a valutare la situazione.

Dopo aver considerato la fattibilità dell’operazione, sono stati sbarcati con il verricello, il tecnico del Soccorso alpino dell’équipe oltre ad altri due tecnici del Sasp della stazione di valle.

Intanto le squadre raggiungevano il rifugio Remondino per intervenire anche via terra in caso di necessità. Intorno all’1.30 di questa mattina (venerdì 19 luglio), gli alpinisti sono stati recuperati con il verricello e sbarcati al Remondino, per velocizzare le operazioni.

«Si è trattato dell’intervento di elisoccorso notturno da parte del 118 di Azienda sanitaria zero della Regione Piemonte tecnicamente più complesso, reso possibile grazie al continuo addestramento e all’elevata professionalità di tutta l’équipe intervenuta», dichiara Roberto Vacca, direttore della Sc elisoccorso 118 di Azienda zero.

Banner Gazzetta d'Alba