
A SAVONA soccorsi mobilitati, nella mattinata di oggi (domenica 28 luglio), per un incidente stradale avvenuto sull’autostrada A6 tra Altare e Savona, nei pressi dell’allacciamento con l’A10 Genova-Ventimiglia. Il sinistro ha coinvolto una sola automobile: due persone sono state trasportate in codice giallo di media gravità al Pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Savona. Sul posto sono intervenuti la Polizia stradale, i Vigili del fuoco e le ambulanze della Croce Bianca di Altare e Carcare.
A CASTIGLIONE FALLETTO due automobili sono finite fuori strada, ribaltandosi in un fosso. L’incidente stradale si è verificato verso mezzogiorno di oggi, domenica 28 luglio, sulla strada provinciale 3. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Alba per mettere in sicurezza i veicoli, mentre i sanitari del 118 hanno trasportato in feriti in ospedale a Verduno per gli accertamenti. Non sono in gravi condizioni.
A PAROLDO, invece, sulla strada provinciale 661, si sono scontrate un’auto e una moto. Anche in questo caso sono arrivati in alta Langa i Vigili del fuoco da Mondovì e Ceva per mettere in sicurezza l’area e i veicoli incidentali. Ai soccorritori, invece, sono stati affidati i feriti (pare non in gravi condizioni) per le cure e il trasporto in ospedale.
A GARESSIO, il Vigili del fuoco di Mondovì e di Garessio hanno recuperato il corpo senza vita di un ragazzo caduto in un canale sotto il ponte di piazza Tornatore. A nulla sono valsi i numerosi tentativi di rianimazione da parte degli operatori sanitari del 118. La vittima è Mattia Bottero, 23 anni di Priero e, dalle prime informazioni, si escluderebbe l’ipotesi dell’annegamento, visto che nel canale scorre poca acqua. Fra le ipotesi quella di una caduta dal muretto o un malore. Sono in corso le indagini per capire le cause del decesso.
A DOGLIANI, nel primo pomeriggio di oggi (domenica 28 luglio), un incendio ha interessato un container abbandonato nei pressi dell’area del cimitero. Le fiamme sono state spente dai pompieri di Alba e di Dogliani, che hanno poi proceduto alla bonifica di tutta l’area.
A SANFRONT, in valle Po, è andata a fuoco la copertura in vetroresina di un capannone adibito a porcilaia ubicato in via Montebracco, dietro al campo sportivo. Le fiamme sarebbero partite dall’impianto fotovoltaico e da una prima stima sarebbero morti più di 500 maiali.
In VALLE DI SUSA un doppio intervento ha impegnato questa mattina (domenica 28 luglio) il Soccorso alpino e speleologico piemontese. Il primo è avvenuto presso la Goja del Pis ad Almese, dove un bagnante si è procurato una profonda ferita lacero-contusa a un piede. È stato raggiunto dai soccorritori che lo hanno stabilizzato e trasportato a valle per la consegna all’autoambulanza. Il secondo allarme è stato lanciato dall’orrido di Foresto a Bussoleno per una coppia di ferratisti bloccati. Sono arrivato sul posto i tecnici del Soccorso alpino: verificato che uno dei due era caduto procurandosi traumi di lieve entità, è stato richiesto l’intervento di una squadra a terra per evacuare i due malcapitati.
Fabio Gallina
