
SANTO STEFANO BELBO Il Consiglio direttivo dell’associazione dei Comuni del Moscato si è riunito per conoscere i nuovi amministratori che rappresentano i paesi dopo le recenti consultazioni elettorali. Il vicepresidente del sodalizio e sindaco di Cossano Belbo ha dato il benvenuto ai rappresentanti dei Comuni di Canelli, Mango e Alba, rimandando alla prossima assemblea la ridefinizione della composizione del Consiglio direttivo con l’indicazione del nuovo presidente. La nuova figura sostituirà e continuerà l’impegno che, per la provincia di Asti, era stato assunto da Angelica Corino, già consigliera del Comune di Canelli e con la quale si era sviluppato un intenso lavoro promozionale. «A lei», dice Tosa, «vanno i ringraziamenti di tutto il Consiglio direttivo per aver guidato con passione e grande impegno l’associazione».
Il vicepresidente Tosa ha poi aggiornato sullo sviluppo del progetto dei sorì eroici, che prevede un adeguamento del sistema cartografico digitale Webgis, fotografando lo stato particellare attuale sul territorio a confronto con i dati del 2021. Infine, Tosa ha ricordato la preziosa collaborazione con la fondazione Agrion, specializzata su ricerca e sviluppo in agricoltura, che sta mettendo in campo sperimentazioni per la resistenza e lo sviluppo di tecniche agronomiche al fine di mitigare gli effetti dell’irradiazione e del calore estivo. Conclude Tosa: «Sonde e altri strumenti elettronici serviranno a monitorare umidità, irradiazione e temperatura e dalle uve ottenute effettueremo test di micro vinificazione per verificare i risultati analitici e organolettici».
Fabio Gallina
