
MONTALDO Nel cuore del bosco incantato di Montaldo, tra maestosi castagneti e ampie radure, torna uno degli eventi più magici del Roero: il Bosco fatato, edizione 2024. Questo appuntamento annuale riesce a trasportare i visitatori nella natura e in un mondo di fantasia, grazie all’organizzazione dell’associazione Fate gli gnomi.
A dirigerla, con passione, è la presidente Fiorenza Adriano, con il sostegno del Csv, il Centro servizi per il volontariato di Cuneo. Nelle sere del 3 agosto e del 4 agosto, dalle 20.45 alle 23, il bosco accoglierà i visitatori: tra gli alberi secolari, tutti potranno assistere a spettacoli e animazioni pensati per ogni età, dai più piccoli agli adulti. Per raggiungere il luogo, i visitatori potranno percorrere un sentiero che conduce a una radura, adornata con piccole casette per gli uccelli e sculture intagliate sugli alberi.
Le opere in legno di Barba Brisiu
Sono vere e proprie opere create dall’artista Barba Brisiu di Borgo San Dalmazzo, noto per la sua maestria nell’intaglio con la motosega: personaggi e animali in grado di donare al bosco di Montaldo un’atmosfera magica e suggestiva. Il percorso verso il castagneto sarà accompagnato dalla Pro Loco del paese, che allestirà un punto ristoro per chi desidera cenare alla luce delle stelle. Si consiglia ai visitatori di munirsi di una torcia: il cammino è breve, ma poco illuminato e saranno fornite indicazioni per il parcheggio nelle vicinanze dell’evento.
«Sarà un’esperienza da ricordare per tutti quanti, un’occasione per trascorrere due serate immersi nel mondo delle favole», spiega Fiorenza Adriano, anima dell’iniziativa. «Ci auguriamo di stimolare la curiosità e la fantasia dei bambini e, allo stesso tempo, di riaccendere la magia negli occhi degli adulti».
Per informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero 333-57.10.870.
v.pa.
