
ESTATE Ecco alcuni appuntamenti da segnare in agenda per il fine settimana ad Alba, Langhe e dintorni dal 25 luglio al 4 agosto.
Giovedì 25 luglio
- 21.45, arena Teatro Guido Sacerdote, Cinema all’arena, La chimera di Alice Rohrwacher
- 21, palazzo Gotti di Salerano di Cherasco, Lim Dong e Sung Hee Park in concerto per Suoni dalle colline
- 21.30, palazzo Traversa di Bra, Cinema all’arena, Perfect days di Wim Wenders
Venerdì 26 luglio
- 15-20, cortile Maddalena, festival Mirabilia, “La piazza dei balocchi” compagnia Microcirco
- dalle 19, piazza Umberto I di Santo Stefano Belbo, serata Aperipiazza con dj set e street food
- 20, Scaparoni, Scaparoni adventure escursione notturna in e-bike
- 20.45, cortile Maddalena, festival Mirabilia, “Zloty” compagnia Cia. Pau Palaus
- 21, cantina Mondodelvino di Priocca, i pianisti Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio in concerto per Suoni dalle colline
- 21.45, arena Teatro Guido Sacerdote, Cinema all’arena, Marilyn ha gli occhi neri di Simone Godano
Sabato 27 luglio
- 9-12, cortile Maddalena, festival Mirabilia, “La piazza dei balocchi” compagnia Microcirco
- 9.45, sala Consiglio di Alba, incontro con gli atleti del gruppo Le Nuvole
- 15-20, cortile Maddalena, festival Mirabilia, “La piazza dei balocchi” compagnia Microcirco
- 16, via Maestra, manifestazione delle Donne in nero
- 17, chiesa di Sant’Andrea di Castiglione Tinella, premio Contessa di Castiglione a Guido Harari
- 18, piazza davanti alla Censa di San Benedetto Belbo, spettacolo Al bancone di Damiano Grasselli
- 18-18.30, cortile Maddalena, festival Mirabilia, “Dive/Journey” compagnia to R mansion
- 21-22, cortile Maddalena, festival Mirabilia, “Zloty” compagnia Cia. Pau Palaus
Domenica 28 luglio
- 10.30, 15 e 16, piazza Risorgimento, Alba sotterranea
- 10.45, festival Mataria ‘d Langa a Roddino, Alessandra Abbona dialoga con Marino Severini sul libro Quel giorno Dio era malato
- 9-12, cortile Maddalena, Festival Mirabilia, “La piazza dei balocchi” compagnia Microcirco
- 11.30, festival Mataria ‘d Langa a Roddino, dialogo tra l’umorista Nicoletta Lucheroni e il regista Francesco Tinarelli
- 15-20, cortile Maddalena, Festival Mirabilia, “La piazza dei balocchi” compagnia Microcirco
- 15.30, festival Mataria ‘d Langa a Roddino, Sandro Minella incontra Elisa Pira parlando del libro Terre rosse. Storie e volti d’Africa
- 16, istituto Healing sound di Belvedere Langhe, concerto di Lorenzo Squillari (flauto bansuri)
- 16.30, fiera della patata di Mombarcaro, spettacolo A caval donato con Grasselli e Magoni
- 16.30, festival Mataria ‘d Langa a Roddino, la giornalista Daniela Scavino e lo scrittore Davide Longo racconteranno il libro Requiem di provincia
- 17.30-18, cortile Maddalena, Festival Mirabilia, “Dive/Journey” compagnia to R mansion
- dalle 18, festival Mataria ‘d Langa a Roddino, concerti di Senza Coloranti Aggiunti (18), Sanlevigo (19), Coca Puma (21), Lucio Corsi (22)
- 18.30-19.30, cortile Maddalena, Festival Mirabilia, “Cometa” compagnia Cometa Circus
- 21, villa Fogliati a Castiglione Tinella, concerto lirico per Suoni dalle colline
- 21, festival Mataria ‘d Langa a Roddino, concerti di Paolo Bonfanti, Omar Pedrini e Gang
- 21-22, cortile Maddalena, festival Mirabilia, “Zloty” compagnia Cia. Pau Palaus
Lunedì 29 luglio
- 17, strada Occhetti, inaugurazione degli orti urbani
- 21.30, villa Fogliati di Castiglione Tinella, concerto delle Blue dolls
Martedì 30 luglio
- 16, sala Consiglio, Consiglio comunale di Alba
- 21, piazza Don Delpodio di Dogliani, concerto del pianista Roberto Cappello per Suoni dalle colline
- 21, Giardini della rocca di Bra, spettacolo Nostra Dea (da Massimo Bontempelli) del Teatro del poi
- 21.45, arena Teatro Guido Sacerdote, Cinema all’Arena, The holdovers di Alexander Payne
Mercoledì 31 luglio
- 21, arena Teatro Guido Sacerdote, Suoni dalle colline di Langhe e Roero
Giovedì 1 agosto
- 21.45, arena Teatro Guido Sacerdote, Cinema all’arena, Furiosa: a Mad Max Saga di George Miller
Sabato 3 agosto
- 21.30, Monfortinjazz, concerto di Mauro Pagani
Mostre attive

- fino al 25 agosto, cortile della Maddalena, “Nell’Olimpo. Storie di campioni di un territorio” dedicata ad atleti olimpici del Cuneese
- dal 2 agosto al 20 settembre, palazzo Mazzetti di Asti, mostra di Carlo Carosso “Poesia e colori del mito, tra Dioniso e Orfeo”
