Alba accoglie in piazza Risorgimento le cicliste provenienti da Zermatt
Distretto 30 di Zonta International dal 22 al 24 settembre ad Alba: in piazza Risorgimento accolte un gruppo di cicliste dello Zonta di Zermatt […]
Distretto 30 di Zonta International dal 22 al 24 settembre ad Alba: in piazza Risorgimento accolte un gruppo di cicliste dello Zonta di Zermatt […]
La galleria di immagini della premiazione GRINZANE È in corso al castello di Grinzane Cavour, nella sala delle Maschere, la cerimonia finale di premiazione del concorso letterario Bere il territorio, promosso […]
CERRETTO LANGHE Il Balun d’or 2023 è stato assegnato al terzino della Marchisio nocciole Cortemilia Francesco “Cicu” Rivetti. La premiazione si è svolta questa mattina nel salone comunale di Cerretto Langhe. La motivazione del riconoscimento […]
ALBA Ecco alcuni appuntamenti da segnare in agenda per il fine settimana dal 22 al 24 settembre ad Alba e nei dintorni di Langhe e Roero. Venerdì 22 settembre 18, sala Riolfo, convegno “Dalla scuola […]
ALBA Giovedì 21 settembre all’interno della casa di reclusione Giuseppe Montalto di Alba si è svolta la vendemmia. Accanto ai detenuti, a raccogliere alcuni grappoli d’uva sono stati anche i consiglieri comunali Mario Sandri, con […]
IL PODCAST Dopo l’avvocato Roberto Ponzio e l’attore Andrea Bosca, il videopodcast Fuori dai fogli, il format di Gazzetta d’Alba che propone venti minuti d’approfondimento sui canali Facebook, YouTube e Spotify, è tornato con una grande […]
MONTICELLO Dopo il periodo di fermo biologico imposto in tutto il Piemonte dal 1° al 20 settembre di ogni anno – per evitare un eccessivo sfruttamento dell’ambiente e consentire così al più prezioso dei frutti […]
Il PODCAST Alba news si rifà il look e cambia nome nella Settimana di Gazzetta d’Alba. Sarà sempre la voce del nostro giornalista Lorenzo Germano a fornire ogni sette giorni le migliori notizie e curiosità […]
IL REPORTAGE Un allarme aereo mi sveglia nel cuore della notte. Mi trovo a Bucha, città ucraina che in soli trentatré giorni, dal 27 febbraio al 31 marzo 2022, è stata distrutta e ha subito […]
Nella prestigiosa Asti Gallery, domenica 17 settembre, si è svolta la magistrale performance dell’artista internazionale Maurizio D’Andrea. Albese d’adozione e noto nel mondo dell’arte per i suoi quadri astratti, D’Andrea ha aperto la performace con un monologo introduttivo, scritto da lui personalmente ed interpretato dall’attore Giulio Prosperi […]
Emozioni, cura, reti e solidarietà hanno caratterizzato la 14esima edizione di Cheese, la manifestazione dedicata ai formaggi a latte crudo di Slow Food e Città di Bra […]
OSTERIE Nella frazione Vergne di Barolo sono le secolari atmosfere del Buon padre a eternare i valori della civiltà dei tajarìn: il lavoro e la fatica come senso della vita; la tavola della tradizione contadina […]
VINO QualShell: si chiama così il progetto di ricerca dedicato all’implementazione di nuovi procedimenti per la valutazione qualitativa dell’uva e il monitoraggio del processo di vinificazione. L’idea, concepita qualche anno fa nel corso di una […]
LA STORIA Oltre alla consueta camminata francescana, tenutasi quest’anno dal 25 luglio al 4 agosto, dal 2018 esiste la Piccola marcia Perugia-Assisi. Si tratta di un percorso sui luoghi di san Francesco pensato per coinvolgere […]
CANELLI La Via degli innamorati è il percorso che dall’enoteca regionale sale lungo la Sternìa, per giungere alla terrazza belvedere Unesco. Il nome nasce da una visita dell’illustratore francese Raymond Peynet, creatore dei celebri “fidanzatini”. […]