Ultime notizie

Le notizie principali del numero in edicola martedì 16 luglio

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 16 luglio 2024.

Le notizie principali

  • Un viaggio nelle carceri. Ad Alba il Montalto resta chiuso, quello di Asti è nel caos per il sovraffollamento, intanto gli avvocati penalisti hanno scioperato per denunciare l’aumento dei suicidi.
  • Migranti minacciati e picchiati tra i filari delle Langhe. La Procura interviene con misure cautelari e sgomberi confermando la crescente violenza per lo sfruttamento.
  • A Bra è già ora di un rimpasto nell’Amministrazione. Bruna Sibille durante il Consiglio conferma l’intenzione di dimettersi dalla vicepresidenza ma l’opposizione è intenzionata a rinunciare alla carica.
  • Il miele di Simone Molinari premiato da Coldiretti e Codacons. Il giovane apicultore di Castelletto Uzzone dimostra volontà e tenacia in un settore difficile.
  • Ad Alba il parcheggio selvaggio trasforma la città in giungla urbana. Non bastano oltre 6mila posti tra liberi e a pagamento; in un anno fatte 15mila multe per il divieto di sosta.
  • Bloccati in casa tra la muffa. In via Aldo Moro ad Alba in un condomino i lavori del Superbonus sono fermi da oltre un anno e gli appartamenti stanno diventando umidi e insalubri.
  • Storia di un incidente risolto. Ecco come funzionano le telecamere di sorveglianza di Bra: dopo la denuncia telefonica e sui social subito rintracciate le immagini del mezzo in fuga.
  • Tartufaie aperte a tutti e più cura pe l’ambiente: da Sommariva Perno Gian Piero Ottobrino fa il punto sulla ricerca dopo il raduno nazionale dei trifolao.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 16 luglio

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024

Banner Gazzetta d'Alba