
CANALE Per il presidente dell’Enoteca regionale Marco Perosino (appena riconfermato) voleva essere un momento di festa, nello stile popolare più vero, richiamando la tradizione della gente del Roero. E così è stato, in un piacevole contesto, con la sede del Mercato ortofrutticolo del Roero di Canale scelta per legare idealmente il tema del vino alla promozione delle eccellenze del territorio roerino.
Così si è svolta domenica la festa dell’Enoteca regionale del Roero alla presenza delle istituzioni del territorio (con molti sindaci presenti) e con l’intervento dell’assessore regionale Marco Gallo, le cantine del Roero, alcuni ospiti amici dell’Enoteca e molti enoappassionati che hanno condiviso l’iniziativa.
Un’importante banco d’assaggio ha rappresentato le varie denominazioni del territorio attraverso oltre 60 cantine del Roero, associate all’Enoteca regionale. Al tema del vino si è unito il tema dei sapori nello spirito delle tradizioni rurali del luogo con una merenda sinoira curata dal catering Belavista che ha esaltato le eccellenze delle colline attorno a Canale; in questa ottica si è valorizzata la scelta del luogo dell’evento nell’intento – da parte dell’Enoteca regionale – di promuovere un’eccellenza del territorio roerino.
Nel corso dell’intervento di saluto il presidente Perosino ha colto l’occasione per lanciare uno sguardo verso i futuri appuntamenti: il tema dell’ambiente sarà in particolare attenzione guardando al Roero nel suo complesso cercando di coinvolgere in alcune iniziative le istituzioni e tutti gli attori presenti sul territorio.
«La festa dell’Enoteca – dichiara il presidente Marco Perosino – è andata benissimo nell’insieme. In un momento di vacanze c’è stata una bellissima presenza di produttori, molti sostenitori dell’Enoteca e autorità locali e regionali. Una serata conviviale con tanti amici con belle proposte gastronomiche, di musica e ovviamente di vini del nostro Roero. L’Enoteca c’è, è presente sul territorio con espressione al momento di 11 Comuni che cercheremo di ampliare nel corso del 2024».
«Guardando al futuro – prosegue Perosino – sono in programma alcune iniziative, sempre in un’ottica di promozione, gestione e valorizzazione del territorio del Roero che riguarderanno i temi dell’ambiente e ovviamente quelli dell’enogastronomia. Ad maiora».
L’evento è stato arricchito da un intrattenimento musicale con il concerto di Luca Bergamini.
Ecco l’elenco delle cantine protagoniste con alcune etichette di loro produzione in assaggio: Almondo Giovanni – Montà; Barbero Giacomo – Canale; Barbero Mauro – Monticello; Beiva Winery – Canale; Bric Castelvej – Canale; Careglio – Baldissero d’Alba; Cascina Ca Rossa – Canale; Cascina Chicco – Canale; Cascina Del Pozzo – Castellinaldo; Cascina Fiorenza – Canale;
Cascina Goregn – Castagnito; Cascina Paladin – Canale; Cascina Torniero – Castellinaldo; Casetta Carlo – Montà; Casetta F.lli – Vezza d’Alba; Ceretto – Alba; Cornarea – Canale; Correggia Matteo – Canale; Costa Catterina – Castagnito; Cravanzola – Castellinaldo; Crota Cichin – Santo Stefano Roero; Deltetto – Canale; Demarie Giovanni – Vezza d’Alba; Destefanis Federico – Canale; Enrico Serafino – Canale; Ermanno Costa – Canale; Filippo Gallino – Canale; Gallino Giuseppe Stefano – Canale; Giacomo Vico – Canale; Grimaldi Luigino – Diano d’Alba; Lorenzo Negro – Monteu Roero; Malabaila – Canale; Marchisio Family-Ca du Russ – Castellinaldo; Marchisio Tonino Brinda – Castellinaldo; Marco Porello – Canale; Mario Costa – Canale; Marsaglia Emilio – Castellinaldo; Massucco F.lli – Castagnito; MGM Mondo del vino Ricossa – Priocca; Morra Stefanino – Castellinaldo; Negro Angelo e Figli – Monteu Roero; Nizza Silvano- Santo Stefano Roero; Pace – Canale; Palazzo Rosso – Pocapaglia; Parussa Giuseppe – Montaldo Roero; Pelassa Daniele – Montà; Poderi Moretti – Monteu Roero; Produttori di Govone – Govone; Fratelli Rabino – Santa Vittoria d’Alba; Rolfo Emanuele Ca de Caire’ – Montà; Rossanino PierPaolo-Pianchè – San Damiano Asti; Serragrilli – Lequio – Neive; Sordo Giovanni – Castiglione Falletto; Taliano Michele – Montà; Tenuta Carretta – Piobesi d’Alba; Teo Costa – Castellinaldo; Valdinera – Corneliano; Vaudano Enrico & Figli – Cisterna d’Asti; Viglione Antonio & Figli – Monteu Roero.
