
BRA Ieri sera (giovedì 18 luglio) grande partecipazione all’iniziativa organizzata da Slow food Bra, il tradizionale Bagnè ‘nt l’euli, la festa dell’estate della condotta ormai da tanti anni. Quasi un centinaio di persone hanno partecipato, tra cui Silvio Barbero, vicepresidente dell’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo e tra i fondatori di Slow food.
Grande partecipazione anche dei produttori del Mercato della terra e di tutto il Comitato della Condotta di Bra. Alla serata erano presenti anche tre ospiti giunti dagli Usa. Clima conviviale, serata allegra e arrivederci alle prossime iniziative di Slow food Bra: le cento cene di Slow wine, quest’autunno.
«Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla serata – dice Gianni Milanesio, Presidente di Slow Food Bra – con i prodotti e a tutti i partecipanti, che con la loro presenza e il loro contributo contribuiranno a finanziare delle borse di studio per gli studenti dell’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo».
Prossimo appuntamento con il Mercato della terra
Intanto, domenica 21 luglio, presso l’ala di corso Garibaldi, come ogni terza domenica del mese, ci sarà il Mercato della terra, «l’orario – puntualizza Renato Maunero, coordinatore dei produttori – sarà ridotto e il Mercato terminerà alle 13».
Lino Ferrero
