
ALBA Un’ora di show per il collettivo hip-hop più famoso d’Italia (Guè, Jake La Furia e Don Joe), tornato insieme a distanza di quasi dieci anni dall’ultimo album in studio. I Club Dogo, nati dalle strade di Milano, hanno ripercorso vent’anni di carriera con uno spettacolo che ha unito le tracce old school dell’iconico Mi fist alle canzoni più recenti capaci di sintetizzare le ultime sonorità urban.
Non c’era il pienone in piazza Medford, forse per le numerose date al Forum d’Assago e a San Siro delle ultime settimane, ma il pubblico ha comunque apprezzato il ritorno di un gruppo unico nella storia del rap italiano. D’impatto le grafiche che hanno accompagnato la musica sul palco: dalla rivisitazione dei video più famosi dei Dogo alle immagini della città meneghina in fiamme, passando per la corona con il logo del cane a tre teste.
Giornata giovani di domenica 7
A completare la line-up del primo weekend di Collisioni torna domenica 7 luglio la prima giornata giovani, un progetto di Collisioni e Banca d’Alba inaugurato nel 2021 che torna per la sua quarta edizione a celebrare la musica e la voglia di stare insieme delle migliaia di ragazzi e ragazze che ogni anno accorrono ad Alba da ogni angolo d’Italia.
Il cast sarà come sempre ricchissimo, con un calendario di ospiti che vanno da Nayt, il raffi nato rapper molisano cresciuto a Roma e apprezzato grazie al suo ultimo album anche dal pubblico americano, Silent Bob, il rapper di Pavia, autore di album come Piove Ancora e Habitat Cielo, Mida, l’artista emerso nella nuova edizione di Amici. Per arrivare all’attesissimo head-liner della giornata, Tedua, senza ombra di dubbio l’artista rivelazione di quest’anno.
Ancora giovani, sabato 13 luglio
Il festival conclude sabato 13 luglio con una seconda giornata giovani, dedicata ai giovanissimi: una maratona di oltre 5 ore di concerti non stop, con alcuni degli artisti di riferimento della fascia 15-23 anni.
A salire sul palco di Collisioni, il rapper campione di ascolti Capo Plaza per presentare in anteprima al pubblico del festival il suo nuovo attesissimo quarto album, Ferite. Ma anche Anna, regina della Trap italiana. E con lei Artie 5ive, rapper milanese classe 2000 di origini sierraleonesi, con il suo inconfondibile stile infl uenzato dalla scuola Drill di Detroit. Tony Boy, il rapper di Padova classe 1999 segnalato da Rockit come uno dei giovani artisti più interessanti d’Italia, fresco del suo 4° album in studio “Nostalgia” (Export). E Paky, rapper di Secondigliano trasferitosi a Rozzano all’età di dieci anni, arrivato al primo disco di platino con il singolo “Rozzi”.
Il programma
- 5 luglio 2024 – Calcutta. Inizio concerto: 21.00; posto unico in piedi a 46 euro comprensivo di prevendita.
- 6 luglio 2024 – Club Dogo
- 7 luglio 2024 – Nayt, Silent Bob & Sick Budd, Mida e Tedua
- 13 luglio 2024 – Capo Plaza, Anna, Artie 5ive, Tony Boy e Paky
Il live è un trionfo di voci ed emozioni: anche davanti a un pubblico di decine di migliaia di persone, Calcutta riesce a creare intimità con i fan tramite una miscela ammaliante di sicurezza e vulnerabilità, umorismo e sincerità. La potenza della sua voce e la solidità della sua live band, associata a visual di ultima generazione, rendono ogni performance memorabile.
I biglietti sono disponibili sui circuiti:
Lorenzo Germano
