Ultime notizie

All’addestramento di Bagnolo Piemonte anche la Anc albese

Erano presenti anche le unità Sapr dell’associazione nazionale Carabinieri e le sezioni cinofile dell’Anfi e della Croce rossa italiana.

All'addestramento di Bagnolo Piemonte anche la Anc albese

BAGNOLO PIEMONTE Si è svolta sabato 27 luglio in località Rucas di Bagnolo Piemonte un’esercitazione in alta quota che ha coinvolto i volontari di diverse associazioni impegnate per la ricerca e il soccorso in montagna. Nello specifico, vi hanno preso parte la sezione cuneese dell’associazione nazionale Carabinieri (Anc), che ha sede in corso Enotria ad Alba ed è guidata da Vanni Guiducci, l’associazione nazionale Finanzieri d’Italia (Anfi) della Provincia di Cuneo, presieduta da Mario Di Vico, il coordinamento cuneese e il comitato albese della Croce rossa italiana, con a capo Fulvio Borgogno.

Per l’occasione erano presenti anche le unità Sapr (Sistema aeromobile a pilotaggio remoto) dell’associazione nazionale Carabinieri, con gli specialisti nell’uso dei droni, e le sezioni cinofile dell’Anfi e della Croce rossa italiana. Dicono gli organizzatori: «La costante collaborazione tra diverse realtà è fondamentale per prepararsi in caso di grandi emergenze. Operare sempre in nuovi scenari permette di essere sempre pronti a intervenire. Ringraziamo per la riuscita della giornata l’architetto Giuseppe Balbo, il quale ci ha permesso di usare l’albergo Rucas, ormai abbandonato, e Renato Marconetto».

 Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba