Ultime notizie

Asti-Cuneo: a settembre scatta il pedaggio free flow. Ecco le tariffe e le modalità di pagamento

Chi va all’ospedale passando dal portale 6 non pagherà, visto che il passaggio verrà annullato da un secondo portale, chiamato H. 

Autostrada (poco) gratuita: l’Osservatorio per il paesaggio interroga Cirio e Gabusi
Il casello Alba Ovest, nel Comune di Roddi, visto dal drone

ALBA Si avvicina la data del 1 settembre: dopo gli annunci degli ultimi mesi, si attiverà il sistema di pagamento free flow sul tratto dell’Asti-Cuneo da Asti a Castagnito, ma anche il portale attivo sul lotto 2.6b, da Alba a Roddi, con lo svincolo di Alba Ovest. 

Al momento, in Italia, il sistema è stato attivato solo per la Pedemontana Lombarda, dove non mancano le critiche per la macchinosità del sistema.

Secondo gli annunci della Regione, l’Asti-Cuneo dovrebbero essere terminata entro la fine del 2024.

Il funzionamento del free flow

In sostanza, spariranno i caselli, sostituiti da metodi di pagamento telematici.

Nessun problema per coloro che dispongono di un dispositivo di telepedaggio a bordo del proprio veicolo, che  verranno automaticamente identificati dai portali di rilevamento e il pedaggio sarà addebitato secondo quanto concordato con il fornitore del servizio.

Le persone che non utilizzano i dispositivi di telepedaggio potranno pagare online entro 15 giorni dall’avvenuto passaggio attraverso la piattaforma dedicata, registrandosi al sistema Conto Targa o come utente occasionale. I transiti saranno disponibili nel portale entro le 24 ore successive dall’avvenuto passaggio in autostrada. Sarà anche possibile pagare di persona, recandosi nei punti dedicati che verranno aperti ad Alba e Asti, dove sarà soltanto possibile pagare con le carte di credito. Altri due punti verranno attivati anche a Cherasco e Govone, dove si accetteranno anche i contanti.

Le tariffe

Asti-Cuneo: a settembre scatta il pedaggio free flow, mentre l'Osservatorio solleva molti dubbi
I portali del tratto

Il concetto chiave è che si pagherà il tragitto effettivamente percorso, con differenze anche in base alle dimensioni dei mezzi. Così, sulla tratta tra Asti e Castagnito, si attiveranno i portali dal 1 al 4, nel tratto già a pagamento. Un’auto per questa tratta pagherà 2,69 euro

Si attiverà anche il portale 6 (Roddi – Alba Ovest) che incomincerà a far fruttare la tratta terminata del lotto 2.6b, dove verrà addebitato il singolo transito. Se si transita con una moto o un’auto, il costo è di 50 centesimi.

Chi va all’ospedale passando dal portale 6 non pagherà, visto che il passaggio verrà annullato da un secondo portale, chiamato H.

Non si attiverà al momento il portale 5 di Castagnito.

Pertanto non pagherà nulla chi entrerà a Castagnito o dagli altri ingressi albesi e uscirà a Roddi/Grinzane, prima di imboccare il tratto 2.6b.

Le tariffe sono indicate nel dettaglio sul sito dell’autostrada. Leggi QUI 

f.p. 

Banner Gazzetta d'Alba