
BRA Nei mesi scorsi il Comune di Bra ha fatto partire un bando per rinnovare la graduatoria di assegnazione delle case popolari e ora la scadenza, prima prevista a metà agosto, è stata prorogata al 27 settembre.
I cambiamenti
A bando aperto, precisamente il 2 luglio, la Corte costituzionale dichiarava illegittima la norma della Regione Piemonte che impone ai richiedenti di avere la residenza in Piemonte da almeno cinque anni, di cui tre nell’ambito territoriale del comune presso il quale si presenta la domanda; per questo motivo il bando di Bra è stato modificato e prorogato.
Dopo i cambiamenti possono partecipare tutti i cittadini che, al momento della presentazione della richiesta, siano residenti o svolgano la loro attività lavorativa principale in uno dei comuni compresi nell’ambito territoriale di riferimento: Bra, Sommariva del Bosco, Ceresole, Cherasco, La Morra, Narzole, Pocapaglia, Sanfrè, Santa Vittoria, Sommariva Perno e Verduno. Anche i cittadini iscritti all’Aire, Anagrafe degli italiani residenti all’estero, possono partecipare.
Restano invariati tutti gli altri requisiti del bando: i richiedenti e i membri del nucleo familiare non devono possedere proprietà, usufrutti o diritti di uso e abitazione di un alloggio, sia in Italia che all’estero. Inoltre, non devono aver ricevuto in precedenza l’assegnazione di alloggi con contributo pubblico, né aver locato o occupato senza titolo un alloggio di edilizia sociale.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite lo sportello telematico presente sul sito del Comune al link https://sportello.comune.bra.cn.it/procedure%3Ac_b111%3Aassegnazione.alloggio.edilizia.pubblica%3Bdomanda?source=1484.
Per avere ulteriori informazioni sul bando, è possibile contattare l’ufficio casa del Comune via email a bandoatc2024@comune.bra.cn.it o telefonare al numero 366-69.94.288 il lunedì dalle 13.30 alle 16 e il mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.
Chiara Bonetto
