
BRA Nuova edizione della storica passeggiata enogastronomica, alla scoperta di tanti angoli architettonici di Bra. Domenica 6 ottobre torna Da cortile a cortile, tradizionale itinerario mangereccio, suddiviso in tappe, che porta i partecipanti negli scorci suggestivi della città.
L’evento targato 2024 cambia itinerario e prevede che i partecipanti passeggino sulle tracce delle antiche mura comunali, con arrivo – grande novità – in via Vittorio Emanuele, all’angolo con la chiesa di San Giovanni. La partenza, invece, è prevista in piazza Caduti per la libertà; due i possibili orari, alle 12 e alle 13. Il tour prevede come prima tappa l’ala di corso Garibaldi, dove si gusterà focaccia con salsiccia di Bra e pinzimonio; quindi a palazzo Traversa per un “appuntamento” con insalata di sedano, toma e noci, peperoni con salsa tonnata e frittata alle erbe; si procede poi alla volta della Zizzola per essere premiati con un bel piatto di ravioli del plin al sugo di arrosto; si scende ai giardini del Belvedere della Rocca per assaggiare il bollito misto con salse.
La carovana si sposta quindi sotto il portico della primaria Levi Montalcini (le scuole Maschili nella memoria cittadina) per gustare un plateau di formaggi con miele; infine il dolce, torta di nocciole con zabaione, distribuito davanti alla chiesa di San Giovanni. I piatti saranno accompagnati da vini del Roero. Il prezzo del tour enogastronomico è di 30 euro, ridotti a 20 per gli under 12. Informazioni e prenotazioni chiamando lo 0172-43.01.85 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.
Molteplici gli eventi che animeranno la giornata, a cominciare dal raduno dei Maggiolini organizzato dal club Langhe e Roero in corso Garibaldi. La vicina piazza XX settembre ospiterà giostre e giochi per bambini; ci sarà anche la possibilità di scoprire la città grazie ai walking tour del centro storico a cura di Visit Lmr, con partenza alle 11 in via Cavour. Per prenotare occorre accedere al sito visitlmr.it, nella pagina di Bra all’interno della sezione Esperienze.
Si resta in tema passeggiate anche sabato 5 ottobre, quando l’associazione culturale La Zizzola proporrà un giro nelle antiche vie cittadine partendo dall’area mercatale di piazza Giolitti alle 15 per finire, dopo 2 ore e mezza di camminata con tappe illustrative dei monumenti, a palazzo Traversa. È consigliata la prenotazione scrivendo a eventi.ztc@gmail.com.
Valter Manzone
