
BRA Ieri sera, martedì 29 ottobre al ristorante Il campanile di Veglia di Cherasco si è svolta una serata interclub tra il Rotary club Bra e il Panathlon Bra per premiare il Torino Fd, la squadra degli atleti diversamente abili di calcio che si sono laureati campioni d’Italia, sotto la guida di un allenatore serio ed esperto, con trascorsi in C, nella Fidelis Andria, in tante squadre dilettantistiche del Piemonte e ex giocatore del Toro: mister Michele Del Vecchio, diventato ormai braidese d’adozione.
Persona seria e preparata nel suo campo, fu giocatore della Primavera del Toro negli anni dell’ultimo scudetto, nella stagione ‘75-’76. Alla serata è intervenuto anche il sindaco di Bra, Gianni Fogliato assieme all’assessore allo sport del Comune di Bra, Francesco Matera.
Presenti tanti soci e ospiti dei due club e dei rispettivi presidenti, Vincenzo Peisino per il Rotary e Alberto Giuggia del Panathlon.
Il Panathlon a Bra è presente dal 1962. Il Panathlon international è l’associazione di tutti i club locali i quali sono fondati essenzialmente sul volontariato dei soci. Il Panathlon è un movimento internazionale per la promozione e la diffusione della cultura e dell’etica sportiva, secondo il riconoscimento ufficiale del Cio, e si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. Il termine Panathlon, proveniente dalla lingua greca, può essere tradotto con l’espressione “insieme delle discipline sportive”, mentre il motto Ludis iungit significa uniti dallo sport. Il Panathlon attua l’unità del movimento e lo dirige con l’appoggio dei club riuniti in distretti su di un territorio idealmente unico e unitariamente rappresentato. È’ aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha fini di lucro.
Per il Rotary club appuntamento domani sera, 31 ottobre alle 19 nella chiesa dei Battuti bianchi per la Messa in suffragio dei defunti del club insieme al Lions Bra.
Lino Ferrero
