Una festa per i 50 anni degli Sbandieratori e musici della città di Alba

 3
Foto Marcato

ALBA Ieri, domenica 27 ottobre, l’Amministrazione comunale ha voluto festeggiare i 50 anni di attività del gruppo Sbandieratori e musici della città di Alba con la consegna di una targa nella sala consiliare Bubbio.

Erano presenti il sindaco Alberto Gatto, il presidente del Consiglio comunale Maurizio Marello, la vicesindaca e assessora a turismo e cultura Caterina Pasini e l’assessora alle politiche sociali Donatella Croce, oltre al presidente del gruppo Sergio Destefanis e al presidente della Giostra delle cento torri Luca Sensibile. Dopo la consegna della targa e le foto di rito, i Borghi albesi della Giostra hanno voluto omaggiare il gruppo con un’esibizione in piazza Risorgimento.

La giornata scelta per il riconoscimento, è stata quella della 22ª edizione del Festival della bandiera – Memorial Destefanis e Pescarmona, nell’ambito del programma della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, organizzata dal gruppo Sbandieratori e musici Città di Alba. Un’occasione per festeggiare anche con il pubblico di appassionati il 50° anniversario della fondazione.

Il festival ha visto alternarsi nelle esibizioni, oltre al hruppo organizzatore, anche gli ospiti del gruppo Sbandieratori del Palio di Asti – Asta e del gruppo Sbandieratori e musici “Principi d’Acaja” di Fossano, rappresentanti ufficiali delle rispettive città e appartenenti alla Federazione italiana sbandieratori.

Al termine delle esibizioni è stata offerta a tutti i partecipanti e al pubblico presente in piazza la torta del cinquantennale, preparata dalla scuola di Formazione professionale Apro di Alba.

 

Banner Gazzetta d'Alba