
CASTAGNOLE DELLE LANZE Si è tenuta, giovedì 7 novembre, la commemorazione del 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. La cerimonia ha riunito autorità locali, rappresentanti delle Forze armate e gli alunni delle scuole elementari e medie, che hanno partecipato con entusiasmo e rispetto.
La manifestazione ha avuto luogo davanti al monumento dei caduti in piazza Lucchini, in piazza Marconi e al parco della Rimembranza, dove il sindaco Carlo Mancuso, affiancato dai rappresentanti del Consiglio comunale e delle associazioni d’Arma, ha reso omaggio ai caduti per la patria. In un breve ma toccante discorso il primo cittadino ha sottolineato: «L’importanza del ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per l’unità e la pace del nostro Paese, trasmettendo ai giovani presenti il valore della memoria storica».
Successivamente è stato depositato un omaggio floreale al momento solenne accompagnato dall’inno nazionale cantato dagli studenti della scuola media Carlo Vicari e dal silenzio. I bambini delle scuole elementari hanno partecipato leggendo riflessioni e poesie preparate con i loro insegnanti, contribuendo a rendere l’evento ancora più significativo. L’Amministrazione comunale castagnolese esprime il proprio ringraziamento a tutte le persone intervenute e alle scuole per l’importante contributo educativo, che ha permesso di fare della celebrazione del 4 novembre un momento di riflessione collettiva sui valori della pace, della solidarietà e dell’unità.
