Ultime notizie

Fiera del Tartufo e Fiera di San Martin

La città di Canelli celebra una delle più rinomate eccellenze gastronomiche di Langhe e Monferrato: il Tartufo Bianco

Fiera del Tartufo e Fiera di San Martin 3

CANELLI Appuntamento il 10 novembre con la Fiera Regionale del Tartufo e la Fiera di San Martin, che si riuniscono con l’ambizione di ottenere la qualifica “Nazionale”.

La Fiera del Tartufo e la Fiera di San Martin costituiscono quel ponte di continuità che permette al Passato di germogliare e dare frutto nel Presente.

Fiera di San Martin
L’Antica Fiera di San Martin è citata negli Statuti Medioevali Canellesi.

Alla manifestazione partecipano oltre 150 bancarelle che prendono posizione nel centro storico alle prime luci dell’alba offrendo i più svariati generi merceologici.

Fiera Regionale del Tartufo
La Fiera Regionale del Tartufo ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco ed è diventata uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona, si svolge nelle immediate vicinanze della Stazione Ferroviaria e lungo Corso Libertà.

Saranno organizzate attività volte a valorizzare ancor più il patrimonio turistico locale, riconosciuto dall’UNESCO, offrendo eventi di richiamo per il pubblico e per i turisti.

Curiosità
La Fiera ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), le cui doti sono conosciute ed esaltate da secoli e che ha meravigliato per lungo tempo botanici e naturalisti creando un alone di fitto mistero su questo frutto della terra.

Lo slogan della fiera regionale del tartufo è Canelli il posto delle trifole.

A Canelli, infatti, il tartufo è sempre stato chiamato trifola e l’unicità di quelle trovate nel territorio sta soprattutto nel suo profumo e nella sua capacità di esaltare particolari piatti della nostra tradizione.

È previsto l’allestimento, di spazi di vendita ed esposizione di funghi e tartufi per promuovere il protagonista della manifestazione a cui si affiancherà la mostra mercato del tartufo bianco, in collaborazione con l’Associazione Trifulau di Canelli a cui potranno partecipare alla Mostra Concorso Trifulau, commercianti e ristoratori ed in cui verranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria.

Come partecipare
Ingresso libero.

Contatti
Website ↝ manifestazioni@comune.canelli.at.it  |  Tel: +39 0141 820237

Comune di Canelli
Canelli è uno dei “santuari” mondiali del vino: in pochi altri casi l’enologia e la viticoltura hanno influenzato così profondamente il paesaggio, l’economia, la storia, la vita stessa di una comunità. Sulle colline che circondano la città, la vigna esiste praticamente da sempre: dapprima per soddisfare un fabbisogno strettamente locale, poi, dal basso Medioevo, per alimentare un commercio sempre più fiorente e diffuso, destinato a diventare ben presto la maggior risorsa del territorio.

comune@comune.canelli.at.it | T: +39 0141 820111

Banner Gazzetta d'Alba