Ultime notizie

Al Mercato della terra di Alba è partita una gara di solidarietà

Mercato della Terra Slow Food
Mercato della Terra ad Alba

ALBA Al Mercato della terra di Alba si respira un’armonia speciale tra i produttori, un legame che va oltre la semplice collaborazione e si manifesta nei momenti di difficoltà. Questa rete di solidarietà è emersa con forza nella storia di Rosalba, artigiana che con passione trasforma materiali riciclati in borse uniche. Da settembre, la donna sta affrontando una dura battaglia accanto a suo figlio, un giovane ventenne che ha ricevuto una brutta diagnosi.

Dopo aver superato interventi complessi, il ragazzo è ora impegnato in un intenso percorso di cure all’ospedale Molinette di Torino. Rosalba dal 2 ottobre è accanto al figlio instancabilmente, giorno e notte, offrendo il suo sostegno in ogni momento.

In questo periodo delicato, le comunità del Mercato della terra e del Movimento per la decrescita felice (Mdf) si sono mobilitate. Ogni sabato, i produttori organizzano un gesto simbolico e concreto: una scatola che passa tra i banchi, un piccolo atto di vicinanza per sostenere Rosalba, che in questa fase non può dedicarsi al suo lavoro.

«Siamo una squadra, e quando uno di noi attraversa un momento così difficile, non possiamo rimanere indifferenti. Ci sentiamo tutti coinvolti, come se la sua battaglia fosse anche la nostra. Siamo felici di poterle offrire il nostro aiuto, perché la solidarietà è ciò che ci rende veramente forti», dichiarano i produttori del Mercato con una voce unanime.

Anche il Movimento per la decrescita felice, di cui Rosalba è socia attiva, ha aderito con entusiasmo a quest’iniziativa. Il gruppo, da sempre impegnato nella promozione di uno stile di vita basato su sostenibilità, equità e responsabilità, ha voluto esprimere il proprio sostegno in modo concreto.

«Rosalba è una parte fondamentale del nostro gruppo e il suo contributo è sempre stato prezioso. Ci siamo uniti con profonda convinzione per dimostrarle che non è sola. La solidarietà è un valore cardine del nostro gruppo e, attraverso questo gesto collettivo, vogliamo esserle accanto come una grande famiglia», dichiarano con emozione i soci albesi.

È la stessa Rosalba a ringraziare tutti: «Quello che sto ricevendo va oltre ogni aspettativa: l’affetto sincero, le parole dolci e rispettose, e il gesto concreto di chi vuole starmi accanto in modo discreto. Questo calore umano è una forza immensa in un momento così duro».

Molti clienti del Mercato della terra, colpiti dalla storia di Rosalba, desiderano partecipare a questa iniziativa di sostegno. Chiunque voglia contribuire può recarsi in piazza Pertinace ogni sabato mattina e utilizzare la scatola simbolica, che rappresenta il cuore pulsante di una comunità capace di unirsi nei momenti più difficili.

Il Mercato della terra di Alba e il Movimento per la decrescita felice non sono soltanto luoghi di incontro o scambio di idee e prodotti, ma veri e propri microcosmi di amicizia e solidarietà, dove il semplice gesto della spesa oppure della condivisione può trasformarsi in un atto di amore e di supporto.

Bruna Bonino

Banner Gazzetta d'Alba