Ultime notizie

Il bilancio oggi arriva in Consiglio: nessun aumento per le tasse. Cresce solo l’Irpef per le fasce più alte

La seduta inizierà oggi pomeriggio, venerdì 20 dicembre, dalle 15,30. Il bilancio di previsione sarà al centro della discussione

Luigi Garassino è il nuovo segretario del Pd albese
L'assessore alle finanze Luigi Garassino

ALBA Il Consiglio comunale, convocato per oggi pomeriggio, venerdì 20 novembre dalle 15,30, sarà dedicato quasi totalmente all’analisi e approvazione delle molte voci che rientrano nell’ambito del bilancio di previsione per il triennio 2025-2027.

Per la redazione del documento preventivo, l’Amministrazione si è confrontata con le associazioni di settore e di categoria in agricoltura e nell’industria, con quelle attive in città, con i sindacati e i comitati di quartiere.

Sottolinea l’assessore alle finanze, Luigi Garassino: «Abbiamo ritenuto che questi incontri fossero la giusta premessa per inquadrare le necessità e le richieste che provengono dalle molte realtà interessate e coinvolte in questo fondamentale provvedimento di programmazione economica, che si riverbera su tutti i cittadini. Credo di poter dire che non sono emerse criticità inattese e che, come tradizione vuole, Alba presenta un’autonomia finanziaria che sfiora il cento per cento delle risorse occorrenti per garantire il funzionamento dell’attività amministrativa». Il bilancio di previsione per gli esercizi finanziari del triennio pareggia a 38 milioni 653mila euro per il 2025; a 38 milioni 419mila per il 2026 e a 33 milioni 305mila per il 2027.

L’approvazione entro il 31 dicembre consentirà di evitare l’esercizio provvisorio e permetterà all’Amministrazione capitanata dal sindaco Alberto Gatto di programmare nei tempi utili le attività in linea con l’aggiornamento, del Dup (il documento unico di programmazione).

Il bilancio conferma tutte le voci in entrata e non prevede aumenti della fiscalità locale, a eccezione dell’aliquota Irpef per la fascia di reddito più alta: dai 28mila ai 50mila euro di reddito, sarà applicata un’aliquota dello 0,50 per cento, che sale allo 0,70 per cento per i redditi superiori ai 50mila euro.

«Il totale non cambia», ha garantito l’assessore. «Ed è previsto a 2 milioni 260mila euro, mentre la somma complessiva per tutte le voci di entrata di natura tributaria per il 2025 è previsto a quasi 17 milioni e mezzo di euro».

Anche per quanto riguarda la Tari (la tassa che finanzia il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti) non sono previsti incrementi. Il costo del servizio è pari a 5,3 milioni, non completamente sfruttati. L’ammontare netto della raccolta vale all’incirca 350mila euro, che saranno utilizzati per migliorare alcuni punti del capitolato di servizio, con particolare riguardo alla pulizia di strade e piazze cittadine.

Prosegue Garassino: «Per quanto riguarda la tassa sui rifiuti, abbiamo scelto di non intervenire neppure con un minino incremento del tributo, ma di massimizzare i risparmi ancora possibili sulla base del contratto in scadenza nel giugno 2026. Si tratta di un contratto deficitario e non sfruttato al meglio, specialmente per quanto riguarda la raccolta differenziata che, pur sulla base di un buon 65 per cento, è lontana dalle percentuali raggiunte da altre città».

Sottolinea l’assessore: «Giocherà un ruolo fondamentale il nuovo ecosportello: non si farà più riferimento a Egea, ma al Comune. L’assessore Roberto Cavallo è già al lavoro per programmare il nuovo contratto, che entrerà in vigore da luglio 2026, sulla base di un percorso più efficace». Per la Tari, in più, è stato messo a bilancio il recupero di 155mila euro di evasione. La previsione d’entrata nelle casse comunali per quanto riguarda l’Imu e i ravvedimenti operosi è di 8 milioni 200mila euro, mentre ammonta a circa 200mila euro la somma che l’Amministrazione pensa di recuperare dal contrasto all’evasione del tributo.

Infine, saranno confermate anche le tariffe dell’imposta di soggiorno, destinata a chi soggiorna sul territorio cittadino, dalla quale è previsto un gettito di 271mila euro.

 Beppe Malò

Banner Gazzetta d'Alba