
ALBA La sezione albese dell’Ana (Associazione nazionale Alpini) nel 2024 ha ottenuto dal Comune di Alba una nuova sede. Dopo quattro anni, durante i quali dalla bocciofila si sono trasferiti provvisoriamente nella struttura di Proteggere insieme e nella casetta dell’area verde Vera Martini Silvano, le penne nere sono di stanza nell’ex scuola elementare di Piana Biglini.
Condividono l’edificio con il comitato di quartiere della frazione d’Oltretanaro, presieduto da Giuseppe Giachino: dalla collaborazione tra le due realtà, l’8 dicembre è stato allestito un presepe nel giardino dell’immobile. Alla presentazione ha partecipato anche il sindaco Alberto Gatto.
Spiega Aldo Brassiolo, presidente degli Alpini di Alba: «Abbiamo usato le stesse statue con le quali preparavamo la rappresentazione della Natività nei giardini Martini Silvano. In più, di recente abbiamo acquisito alcune caprette». Domenica 15 i circa centoventi iscritti al gruppo più i membri del comitato di quartiere si sono incontrati al ristorante Il faro di Rodello per l’annuale pranzo sociale. Conclude Brassiolo: «Negli ultimi mesi siamo stati talmente concentrati nella creazione di un nostro gruppo di Protezione civile che non abbiamo avuto tempo di organizzare una cerimonia di inaugurazione della sede. Rimedieremo presto. Intanto, come Protezione civile siamo già attivi con venti volontari».
Davide Barile
