Il saggio di Natale dell’istituto Lodovico Rocca va in scena al teatro Sociale

Il saggio di Natale dell’istituto Lodovico Rocca va in scena al teatro Sociale

ALBA Non è Natale senza il concerto del civico istituto musicale Lodovico Rocca. L’esibizione, a ingresso libero, sarà giovedì 19 dicembre alle ore 21 al teatro Sociale. Organizzato
con l’Asamimus (Associazione amici dell’istituto musicale), sul palco si alterneranno allievi, supportati dai professori, ed ex allievi.

Come ha spiegato la direttrice Micaela Patria, «il pubblico potrà così ascoltare un poliedrico repertorio ispirato al Natale e a un festoso augurio per il nuovo anno. Si alterneranno sul palco formazioni d’insieme corale e strumentale, frutto di collaborazioni intrecciate tra diverse classi di musica classica, moderna e jazz. Tutti gli arrangiamenti saranno curati dai docenti e dagli allievi della classe di composizione».

L’ensemble di ottoni composta da due tromboni, due corni e due trombe, del Conservatorio di Torino aprirà la serata. Diretti dal maestro Michele Cavanna, i musicisti eseguiranno A Christmas festival di Leroy Anderson, la Marcia trionfale dell’Aida di Giuseppe Verdi e la colonna sonora di Jurassic park, scritta da John Williams.

Durante il saggio del Rocca ci sarà anche l’Alba filarmonica orchestra. La formazione, diretta dal maestro Nicola Davico, è nata nel 2023 nell’istituto musicale di Canale, oggi è composta da circa quaranta elementi, provenienti da Alba e dintorni.

Si esibiranno pure gli studenti radunati nel coro delle voci bianche, guidato da Stefania Pane; della corale dei ragazzi, diretta da Giuseppe Allione; dell’ensemble di flauti con la docente Elisa Parodi; e della formazione di jumble music, guidata da Stefano Goia. Quest’ultima unisce, all’improvvisazione jazz, diversi stili, tra i quali c’è posto anche per il bel canto all’italiana.  

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba