Ultime notizie

L’associazione Alec festeggia il bicentenario della IX Sinfonia di Beethoven

 3
Paolo Tonini Bossi

ALBA Venerdì 20 dicembre alle 20.45 l’associazione Alec propone una serata dedicata alla IX Sinfonia di Ludwig van Beethoven, in occasione del bicentenario dalla sua prima esecuzione avvenuta a Vienna il 7 maggio 1824. L’evento, a cura di Paolo Tonini Bossi, esplorerà i significati profondi e il percorso creativo di questa straordinaria composizione.

Beethoven

La IX Sinfonia, con il celebre intervento corale nel movimento conclusivo, dà voce all’ode An die Freude (“Alla gioia”) di Friedrich Schiller, rappresentando un messaggio universale di pace, libertà e solidarietà. Proprio per questi ideali, nel 1972 il Consiglio d’Europa ne ha adottato il tema come inno ufficiale. Durante l’incontro, saranno ripercorse le tappe della lunga gestazione dell’opera e messi in luce i valori e le aspirazioni che Beethoven, ispirato dai versi di Schiller, ha voluto trasmettere. Non mancherà l’ascolto di brani selezionati per meglio comprendere l’architettura e la profondità di questa sinfonia immortale.

Paolo Tonini Bossi, musicista e studioso, ha una lunga e prestigiosa carriera. Diplomato in musica corale e direzione di coro, composizione e prepolifonia al Conservatorio di Torino, ha insegnato nei Conservatori di Cuneo, Torino, Trieste e Trento, dove ha ricoperto ruoli nelle cattedre di armonia complementare, musica corale e storia della musica. È autore di numerosi saggi, tra cui Divagazioni musicali a margine della Commedia, edito nel volume La musica e Dante (2021).

Bruna Bonino

Banner Gazzetta d'Alba