
NATALE Due libri da regalare o da leggere nel periodo festivo pubblicati delle Edizioni San Paolo.
SÌ di Franco Nembrini (144 pagine, 25 euro)
Un piccolo gioiello di fede, intelligenza e passione per la bellezza, può essere considerata l’opera di Franco Nembrini, docente di religione e letteratura, che affronta un tema che collega le altezze della poesia dantesca con la ricchezza della devozione mariana attraverso tre visioni.
Ci conduce alla scoperta di un affresco attribuito a Dono Doni: “L’accettazione della maternità di Maria da parte di Giuseppe”. Poi commenta il XXXIII canto del Paradiso dantesco riguardante la Madre di Cristo nella gloria dei beati e infine, il bassorilievo che spicca nell’opera di Gaudí per la sua originale prospettiva mariana. «È l’abbraccio di Giuseppe. E Maria, consolata, a questo abbraccio si abbandona, certa che è l’abbraccio con cui Dio la raggiunge». I tre sguardi offrono una prospettiva nuova per leggere la quotidianità.
TU SEI SPECIALE di Max Lucado (48 pagine, 16 euro)
Se volessimo comunicare a qualcuno che è speciale, possiamo regalare il libro di Max Lucado, Tu sei speciale. Una storia per tutti.
Un prezioso libretto elegante, piacevole da maneggiare con la sua carta gialla e i suoi disegni stile graffiti che attraggono l’attenzione specie dei lettori bambini, ma adatto anche per gli adulti. La copertina è rigida e di pregio e le illustrazioni di Sergio Martinez accompagnano il racconto sottolineando il significato della storia.
Il racconto è ambientato in un villaggio di Wemmicks, un popolo di legno con una strana usanza: passare il tempo ad appiccicarsi reciprocamente stelle o pallini adesivi a seconda del giudizio, buono o cattivo, che ognuno vuol esprimere sull’altro che incontra. Pulcinello, non avendo grandi e spiccate qualità, riceve solo pallini grigi di cui non riesce più a liberarsi, perché aveva sempre creduto di non meritare una stella, fino a quando, tristissimo, incontra Lucia, una Wemmicks diversa da tutti gli altri perché lei non ha né pallini né stelle. Grazie a Lucia, libera dallo sguardo giudicante dei suoi concittadini, conoscerà Eli, un artigiano di burattini di legno che gli cambierà la vita. Stando con Eli, Pulcinello vedrà come a lui non importa assolutamente cosa pensano i suoi concittadini: «Chi sono loro per dare stelle o pallini? Quello che pensano non importa. Importa solo quello che penso io. E io penso che tu sia davvero speciale!». Pulcinello scopre così di avere un valore, perché ha un padre che lo ama e lo attende da quando lo ha creato.
Questo racconto è per tutti, infatti il personaggio che lo interpreta è ciascuno di noi quando non ci sentiamo adeguati in un mondo che ci guarda con indifferenza o ci giudica solo per come appariamo e non per come siamo dentro. Come liberarsi di questo fardello appiccicoso proprio come i pallini? «Più sarai sicuro del mio amore e meno ti importerà degli adesivi». Un delizioso libro da collezione, con un messaggio diretto, senza equivoci o malintesi.
Walter Colombo
