Ultime notizie

Nei paesi del Barolo il retro delle etichette verrà riciclato

Nei paesi del Barolo il retro delle etichette verrà riciclato

BAROLO L’associazione L’anello forte potenzia il suo operato, estendendo a tutti i Comuni delle Langhe del Barolo il progetto di recupero dei liner. Dall’anno prossimo l’intero territorio sarà coinvolto nel recupero delle bobine siliconate, iniziativa nella quale 31 attività vinicole monfortesi sono già impegnate da mesi.

L’anello forte è un’associazione fondata nel 2021 da un gruppo di imprenditrici monfortesi del mondo del vino per promuovere la rigenerazione degli scarti della filiera in nome di un’economia circolare.

Nei paesi del Barolo il retro delle etichette verrà riciclato 1Con il progetto “Ricic.liner”, finanziato nell’ambito dei percorsi di sostenibilità della fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, l’associazione di Monforte punta al recupero del liner, le parti in materiale siliconato che fanno da supporto alle etichette adesive.

A novembre, con il supporto del partner tecnico Bra servizi-gruppo Piumatti, il progetto ha consentito di “salvare” due tonnellate di liner dal conferimento indifferenziato. Questo primo risultato è stato celebrato domenica 24 in occasione della Fiera dei bèro, quando il consigliere della fondazione Crc Mirco Spinardi, è intervenuto a confermare che anche l’estensione del progetto di recupero a tutte le cantine dell’area del Barolo ha ricevuto l’avallo della fondazione bancaria.

Il convegno per fare il consuntivo dell’edizione 2024 e per la presentazione della nuova fase del progetto si terrà giovedì 30 gennaio.

Per ulteriori informazioni sull’associazione e sull’iniziativa è possibile visitare la pagina Facebook www.facebook.com/lanelloforte.Monforte o il sito Internet www.lanelloforte.it, oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@lanelloforte.it.

Elisa Pira

Banner Gazzetta d'Alba