
CICLISMO Le anticipazioni di Gazzetta della scorsa settimana sono state confermate stamattina, al grattacielo della Regione. La Vuelta di Spagna 2025 partirà dal Piemonte e una tappa coinvolgerà Alba. La tappa inaugurale (sabato 23 agosto) partirà da Venaria Reale, avrà il chilometro zero a Torino e si concluderà a Novara dopo 183 chilometri. La seconda (157 chilometri, domenica 24) andrà da Alba a Limone Piemonte. La terza si svolgerà da San Maurizio Canavese e Ceres (139 chilometri), mentre la quarta porterà i ciclisti da Susa alla Francia. Hanno dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessora allo sport Marina Chiarelli: «Il Piemonte è l’unica regione italiana a ospitare le partenze di tutte e tre le più importanti corse mondiali a tappe ciclistiche su strada. Dopo il Giro d’Italia e il Tour de France, il cui impatto economico sul territorio è stato di 84,5 milioni di euro, il prossimo anno saranno gli atleti della Vuelta a pedalare sul nostro territorio. La presenza della corsa spagnola conferma la vocazione della regione a ospitare grandi eventi sportivi di rilevanza internazionale e, grazie anche all’elevata esposizione mediatica, la competizione ci porterà nuovamente sulla ribalta mondiale».
«La Vuelta 2025 partirà dal Piemonte, ai piedi delle montagne e con lo splendido scenario delle Alpi, in un’edizione davvero speciale che celebra i 90 anni della corsa e l’ottantesima edizione. Si amplia così l’elenco delle località internazionali visitate dalla corsa e rafforza ulteriormente i legami tra i grandi Paesi del ciclismo europeo. Nei suoi novant’anni di storia, la Vuelta ha attraversato paesi con forti tradizioni ciclistiche, come Francia, Belgio e Paesi Bassi. Siamo felici che con la prossima edizione a questi si aggiunga l’Italia, e in particolare il Piemonte, terra di grandi campioni», ha aggiunto Javier Guillen, direttore generale della Vuelta.
c.o.
