Ultime notizie

Viale Masera si arricchisce di arte moderna: domenica s’inaugura Mitosi di Samuel Di Blasi

viale masera (non pubblicare) 1

ALBA Il primo passo per rendere il quartiere Masera un ricettacolo di arte moderna è compiuto: domenica 22 dicembre alle 16 la cittadinanza potrà conoscere Mitosi. L’installazione, ideata da Samuel Di Blasi e realizzata con la partecipazione degli alunni di quarta del liceo artistico, sarà posizionata su sedici colonne del porticato affacciate sull’area verde principale. Il nome scelto richiama il termine che, in biologia, indica il processo attraverso cui le cellule eucariote si dividono in due cellule figlie geneticamente identiche.

L’opera, dal costo di circa ventiduemila euro, è finanziata dalla fondazione Crc e dal Comune. Come ha spiegato la presidente del quartiere che ingloba i palazzi dai tetti blu, Isabella Dell’Aera, «l’idea è sorta nel 2017 dall’associazione Nel viale, presieduta da Chiara Rinaldi. Da quando il quartiere è stato istituito, il comitato ha subito sposato l’idea. Il nostro obiettivo è riqualificare la zona, rendendola un punto di forza della città, ideale per una passeggiata e per visite turistiche. L’opera è un progetto di continuità tra vecchia e nuova Amministrazione: il primo a supportarci è stato l’allora assessore Emanuele Bolla».

viale masera (non pubblicare)

Nelle prossime settimane «installeremo dei pannelli per dare la possibilità ai visitatori di trovare facilmente Mitosi». Dopo il taglio del nastro, la festa proseguirà nel salone polifunzionale con merenda e sorprese di Natale per i bambini. Sempre nel polifunzionale di viale Masera, giovedì 19 dicembre alle 21 si terrà il terzo appuntamento con la Giunta nei quartieri. A sindaco e assessori saranno esposti i problemi principali del rione, relativi soprattutto alla sistemazione delle aree ancora occupate da cantieri.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba